Autore |
Discussione |
|
Tuolv
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 28 maggio 2012 : 20:07:27
|
Salve a tutti. Vi posto una domanda che mi sta mandando in tilt. Ho un triibrido e le distanze di mappa tra i vari geni (es: A dista da B 20cM e B da C 70cM) come faccio a calcolare le frequenze di gameti ricombinanti???
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
|
Roberta0611
Nuovo Arrivato
13 Messaggi |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 17:57:14
|
Citazione: Messaggio inserito da Tuolv
Salve a tutti. Vi posto una domanda che mi sta mandando in tilt. Ho un triibrido e le distanze di mappa tra i vari geni (es: A dista da B 20cM e B da C 70cM) come faccio a calcolare le frequenze di gameti ricombinanti???
Salve, ho bisogno anch'io di esercizi simili. Ho provato a risolvere l'esercizio soprascritto. Qualcuno potrebbe dirmi se è corretto? Grazie ABC e abc (parentali) 45% Abc e aBC (singolo crossing over nella regione a-b) 10% ABc e abC (singolo crossing over nella regione b-c) 35% AbC e aBc (doppio crossing over) 5%
che ne pensate?
|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 08 giugno 2012 : 18:13:55
|
E' sbagliato! Ti rispondo con una domanda (non fatta a caso!): qual è la frequenza massima di ricombinazione?
Nel caso tu non lo sappia, come consigliavo all'utente prima di te, prova a cercare altri esercizi e spiegazioni presenti in questa sezione del forum.
Il motivo per cui è sbagliata la tua risoluzione dell'esercizio è in relazione a quello che ti ho chiesto prima, ma in ogni caso volevo farti notare un'altra cosa: con i valori che hai scritto tu la somma darebbe 95% e non 100%, sarebbe comunque sbagliato! |
 |
|
|
Discussione |
|