0barra1
Utente Senior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![Monkey's facepalm](/Public/avatar/0barra1/2012725185248_Monkey facepalm.jpg)
Cittā: Paris, VIIčme arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 23 febbraio 2011 : 21:55:42
|
E' semplicemente un fosfato che si aggira libero nel citoplasma, non deve avere forzatamente un'origine precisa. Potrebbe derivare dall'idrolisi del GTP durante la sintesi proteica o l'attivazione di una G-protein monomerica/trimerica, dall'idrolisi di ATP per permettere la contrazione muscolare, dalla defosforilazione di un target cellulare ecc. Insomma, potrebbe raccontarti molto storie quel fosfato... ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|