Autore |
Discussione |
|
roberta.s
Utente Junior


Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2012 : 21:07:43
|
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio. Quando preparo sonde a DNA marcate radioattivamente, ottengo una radioattività alquanto bassa. Uso un metodo su colonna, e non mi pare di sbagliare alcun passaggio. Poichè devo rivelare frammenti di DNA indotti da DSBs, mi sarebbe utile incrementare la qualità (e la quantità!) del segnale. Sapete darmi qualche chicca?
Grazie!
|
|
|
roberta.s
Utente Junior


Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 17:43:12
|
:( nessuno risponde alle mie domande... |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 18:05:33
|
Sorry, ho fatto in situ radioattiva solo qualche volta e poi mi sono dato ad altro. Tra l'altro è una tecnica che non mi piace molto quindi non ti so proprio aiutare, sorry. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
roberta.s
Utente Junior


Città: Parigi
564 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2012 : 18:19:04
|
Grazie, apprezzo comunque l'interesse:) |
 |
|
|
Discussione |
|