Autore |
Discussione |
|
Medusa
Nuovo Arrivato

Prov.: Lecce
Città: Melendugno
18 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2010 : 12:52:39
|
Salve ho un problema con un esercizio sull'interferenza. Vengono incrociati due individui di drosophila(3 geni legati al sesso): femmina eterozigote +++/wmf x maschio selvatico +++/Y mi chiede di calcolare i fenotipi e la frequenza delle classi fenotipiche nella f1 con un interferenza del 60%. i geni son disposti w______m____f
la distanza w-m è di 35 um fra m-f è di 20 um. Secondo i miei calcoli gli individui di sesso femminile saranno tutti di fenotipo dominante ricevendo un cromosoma x non ricombinato dal padre. gli individui mashi: freq D.C.O.=0.35*0.2=0.07 ogni classe con un cromosoma ottenuto da un D.C.O. quindi avrà frequenza di 0.035. freq S.C.O. I= 0.35-0.07=0.28 0.14 per ogni classe freq S.C.O II= 0.2-0.07= 0.13 0.065 per ogni classe. parentali= 1-0.13-0.28-0.07=0.52 0.26 per ogni classe
il cc dovrebbe essere cc=1-0.6=0.4
usando la formula inversa la frequenza dei D.C.O. osservati dovrebbe essere : 0.07*0.4=0.028
fino a quì credo k vada tutto bene... ma ora sorge il problema: il valore k ho trovato a cosa mi serve? dovrei calcolarmi di nuovo tutte le frequenze delle classi fenotipiche usando come frequenza D.C.O. 0.028??? in questo caso sarebbe: S.C.O I= 0.35-0.028=0.322
e così via..
ps: ho cercato esercizi simili ma nessuno mi ha schiarito le idee 
grazie a tutti anticipatamente!!!!
 
|
Matteo Medusa |
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 11 gennaio 2010 : 18:24:38
|
Citazione: Messaggio inserito da Medusa
.. ma ora sorge il problema: il valore k ho trovato a cosa mi serve? dovrei calcolarmi di nuovo tutte le frequenze delle classi fenotipiche usando come frequenza D.C.O. 0.028??? in questo caso sarebbe: S.C.O I= 0.35-0.028=0.322
e così via..
ESATTO!
Citazione: Messaggio inserito da Medusa
ps: ho cercato esercizi simili ma nessuno mi ha schiarito le idee 
strano, che io mi ricordi sono tutti risolti così.
 |
 |
|
Medusa
Nuovo Arrivato

Prov.: Lecce
Città: Melendugno
18 Messaggi |
Inserito il - 12 gennaio 2010 : 19:09:28
|
e bho... forse mi ha confuso il fatto k nell'esercizio mi chiedeva altre cose... cmq grazie mille!!!!
        |
 |
|
|
Discussione |
|