Autore |
Discussione |
|
francescoponza
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2014 : 17:49:31
|
Un individuo AaBB produce:
A) 2 tipi di gameti se A e B associati B) 2 tipi di gameti se A e B indipendenti c) 4 tipi di gameti se A e B associati d) 4 tipi di gameti se A e B indipendenti E) 4 tipi di gameti sia che A e B siano associati o indipendenti
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2014 : 18:18:38
|
Benvenuto sul forum! 
Come ti ho risposto anche nell'altro post, dovresti almeno impostare un minimo di ragionamento. |
 |
|
francescoponza
Nuovo Arrivato
9 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2014 : 18:36:19
|
La mia idea qui è che vengano prodotti soltanto due tipi di gameti: aB e AB. Due geni sono associati quando la percentuale di ricombinazione non è superiore a 50%.... in questo caso però potrebbero essere indipendenti dato che A e B potrebbero essere due coppie alleliche in due loci differenti... |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2014 : 19:16:25
|
Citazione: La mia idea qui è che vengano prodotti soltanto due tipi di gameti: aB e AB.
Sì vengono prodotti solo due tipi di gameti, sia che i geni siano associati sia che siano indipendenti! Questo perchè l'unico gene in eterozigosi è A, mentre B è in omozigosi. Quindi fin qui hai detto giusto.
Poi hai scritto: Citazione: Due geni sono associati quando la percentuale di ricombinazione non è superiore a 50%....
NO! La frequenza di ricombinazione non è MAI superiore a 50%! Se due geni sono indipendenti avrai 50% di ricombinazione (ovvero metà parentali e metà ricombinanti), mentre se i due geni sono associati avrai percentuali di ricombinazione inferiori in base alla loro distanza.
Citazione: in questo caso però potrebbero essere indipendenti dato che A e B potrebbero essere due coppie alleliche in due loci differenti...
potrebbero essere sia associati che indipendenti, non hai modo di saperlo e se anche ti dessero i gameti prodotti non ti darebbero nessuna indicazione, perchè appunto il gene "B" è in omozigosi e quindi in ogni caso ci sarà l'allele B.
In realtà tra quelle indicate la risposta corretta non c'è. |
 |
|
|
Discussione |
|