Autore |
Discussione |
|
Maria Rosaria
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 16:20:03
|
Come faccio a trovare il pka del paranitrofenolo dalla curva creata mettendo sulle ascisse i vari valori di ph e sulle ordinate i valori di assorbanza registrati? Grazie mille a quelli che mi risponderanno
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 21 maggio 2009 : 17:40:54
|
La pKa corrisponderà al valore di pH in cui hai il punto di flesso della tua curva. Puoi trovarlo graficamente oppure calcolando la derivata seconda della curva. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
Maria Rosaria
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 26 maggio 2009 : 16:45:15
|
Quindi dal punto di flesso traccio una retta fino ad intersecare l'asse delle ascisse,giusto?
|
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
|
Discussione |
|