Autore |
Discussione |
|
pipperoxp
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/3dbiggrin3.gif)
13 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2007 : 18:05:44
|
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio! Avrei una domanda:
cellula eucariote:
se per ogni coppia di elettroni (1NADH) sono pompati fuori 10 protoni, e invece ne sono necessari 4 per sintetizzare una molecola di ATP (di cui uno per il simporto della fosfato traslocasi) perchè in alcuni testi viene ancora indicato che 1NADH-->3ATP? grazie
|
|
|
Dionysos
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![D](/Public/avatar/dionysos/200732013132_D.jpg)
Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 15 marzo 2007 : 22:06:50
|
In realtà l’energia ottenuta dal trasferimento di elettroni non può essere integralmente trasformata in potenziale elettrostatico, a causa di fenomeni dissipativi e non tutti i protoni spostati vanno effettivamente ad alimentare il processo ATP-asico. Si è stabilito che per la sintesi di 1 molecola di ATP vengono sfruttati 'quasi'3 protoni.
|
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
pipperoxp
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/3dbiggrin3.gif)
13 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2007 : 00:15:56
|
quasi 3 senza considerare quello relativo al simporto? |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Schuldiner86
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![Biotech](/Public/avatar/Schuldiner86/20073419156_msgMainHand.jpg)
Prov.: Viterbo
Città: Bologna
581 Messaggi |
Inserito il - 16 marzo 2007 : 20:53:45
|
Sul Lehninger 1 NADH c'è scritto che dà 2,5 ATP e un FADH2 dà 1,5 ATP... |
![](http://www.cnsb.it/phpBB2/templates/subSilver/images/logo_phpBB.gif)
![](http://img209.imageshack.us/img209/903/userbar592587gr2.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
minodip
Nuovo Arrivato
![PAN](/Public/avatar/Minodip/2007126173959_PAN.jpg)
65 Messaggi |
Inserito il - 23 marzo 2007 : 11:06:38
|
Per ogni ATP sono richiesti 4H+. Siccome il NADH li cede al complesso I fa pompare 10 protoni e quindi si possono produrre 2,5 ATP. Il FADH2 li cede al complesso III quindi vengono pompati solo 6H+ e quindi si possono formare solo 1,5 molecole di ATP |
Vola solo chi osa farlo
![](http://web.tiscalinet.it/terzacentro/img/mouse.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
minodip
Nuovo Arrivato
![PAN](/Public/avatar/Minodip/2007126173959_PAN.jpg)
65 Messaggi |
Inserito il - 23 marzo 2007 : 11:08:52
|
Come al solito dimentico qualcosa..l'ho dimenticato ma è ovvio: NADH e FADH2 cedono elettroni, da come ho scritto io sembra che cedano tutt'altro.. Mannaggia la capa..![](/forum/faccine/rollo.gif) ![](/forum/faccine/ciao.gif) |
Vola solo chi osa farlo
![](http://web.tiscalinet.it/terzacentro/img/mouse.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Patrizio
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![mago](/Public/avatar/patrizio/2004910195449_Wiz gif.gif)
Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 24 marzo 2007 : 20:46:59
|
Citazione: Messaggio inserito da pipperoxp
se per ogni coppia di elettroni (1NADH) sono pompati fuori 10 protoni, e invece ne sono necessari 4 per sintetizzare una molecola di ATP (di cui uno per il simporto della fosfato traslocasi) perchè in alcuni testi viene ancora indicato che 1NADH-->3ATP?
Considera innanzitutto che c'e' qualche discordanza tra gli autori,in cui alcuni considerano che il complessoIII pompa 2H e altri 4(io tifo per gli questi ultimi),cmq il calcolo viene fatto in base al rapporto Pi/O = ATP/O2 che mi determina quanto 1/2O2 si consuma per produrre X ATP nello stadio 3 della respirazione,ovviamente se io do il NADH/H verranno pompati piu' protoni e quindi piu'ATP verra'sintizizzato per una molecola di 1/2O2,se metto FADH2 ancora meno,se riduco direttamente il CiTc ancora meno,sui libri fatti dai vecchi autori troverai questi valori 3- 2 -1,mentre i valori piu' probabili sono 2.5 - 1.5 - 1,il valore rimansto uguale e' quello dovuto alla riduzione diretta del CitC,c'e' questa discrepanza perche' prima non si sapeve delle varie vie che prendono i protoni |
![](http://www.megghy.com/gif_animate/animali/rapaci/2.gif)
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|