Autore |
Discussione |
|
daniela74
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 10:00:52
|
Sapete dirmi in che modo vengono analizzati i dati ottenuti dal sequenziamento di geni nella diagnosi di malattie genetiche? Vengono utilizzati dei programmi che confrontano le sequenze ottenute con una banca dati o vengono fatti dei calcoli statistici? Aiutatemi please!
|
|
|
miky76
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 16:55:42
|
ciao dipende cosa ci devi fare con i dati ottenuti se solo ti serve da diagnosticare la malattia allora si confronta la sequenza ottenuta con quella di riferimento e si vede se ci sono mutazioni genetiche tipiche della malattia esistono tantissimi programmi che allineano le sequenze
se invece devi fare un'analisi della situazione di una famiglia o di un gruppo o una popolazione allora usi programmi di statistica
dipende ora a che punto sei hai sequenziato e non sai che fare con le sequenze? o sai gia' chi ha la malattia genetica? |
 |
|
daniela74
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2008 : 17:37:10
|
Grazie per la risposta Miky, ti ho mandato un messaggio privato |
 |
|
miky76
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 10:14:06
|
ciao scusami ma sono nuova del sito
e non sapevo che esistono messaggi privati e non mi e' arrivato nessun avviso che mi avevi risposto
come si leggono i messaggi privati??? eh eh
|
 |
|
daniela74
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 10:17:45
|
Sono nuova anch'io veramente :) suppongo che arrivino all'indirizzo di posta che hai dato quando ti sei iscritta, se non riesci a trovarla ti scrivo qui |
 |
|
miky76
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 10:30:25
|
ciao
non mi e' arrivato nulla all'indirizzo di posta ma non mi e' arrivato neanche che la notifica della Discussione
mah... forse il sito ha perso il mio indirizzo prima mi arrivavano le notifiche
boh
se puoi scrivermi qua meglio altrimenti se sono dati riservati.... la mia posta e' micaela.gallozzi@poste.it
|
 |
|
daniela74
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 10:36:34
|
niente di riservato, ti dicevo che non ho un problema in laboratorio ma mi sto preparando per un concorso. Gli argomenti sono le varie tecniche usate per diagnosticare emoglobinopatie (e fino a qui tutto ok) e "principali metodologie statistiche per l'analisi dei dati". Io non ho capito cosa devo studiare, tu puoi darmi qualche consiglio o magari farmi i nomi dei programmi più usati? |
 |
|
miky76
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 11:05:58
|
scusa ma personalmente parlando non vedo che metodologie statistiche devi applicare alla diagnosi delle emoglobinopatie
la diagnosi e' genetica e se la fai con una sequenziamento poi che analisi statistica devi fare???
ma sicuramente vogliono che tu studi il t-test e' la statistica di base
http://www.gfmer.ch/Guidelines/Anemia_emoglobinopatie_it/Anemia_emoglobinopatie_mt.htm prova a capire su questo sito se usano una statistica particolare
di solito si fa la statistica di genetica di popolazione ma che cosa entri con la diagnostica... lo ignoro
|
 |
|
daniela74
Nuovo Arrivato
14 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 11:12:06
|
ok grazie però in base a quello che mi hai risposto tu ieri mi è venuto un dubbio, può essere che si riferiscono a studi familiari? magari per diagnosi prenatale, boh...comunque grazie sei stata molto gentile |
 |
|
miky76
Utente Junior

126 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2008 : 11:43:05
|
si potrebbe essere che si riferiscono a studi familiari
forse intendono microsetelliti e linkege genetico
se non sai di che parlo beh allora devi studiarli
e in bocca al lupo per il concorso |
 |
|
|
Discussione |
|