Autore |
Discussione |
|
carmilla983
Nuovo Arrivato

Prov.: al
Città: alessandria
59 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 13:10:46
|
ciao a tutti, sto cercando una definizione scientifica appropriata di eicosanoidi...derivano dagli acidi grassi polinsaturi (omega) ho visto che vengono anche definiti superormoni perchè controllano diversi sistemi ormonali...ma loro stessi sono ormoni o no? hanno una azione paracrina come c'è scritto sul lenhinger? grazie
|
|
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 16:32:00
|
La definizione migliore è autacoidi significa che sono sostanze farmacologicamente attive prodotte autonomamente dall'organismo al fine di agire 'in situ', cioè localmente, per via paracrina e autocrina.
Non sono ormoni, perchè la definizione di ormone include necessariamente un'attività endocrina, cosa che (in genere..e per quanto si sa ora) non dovrebbe corrispondere agli eicosanoidi.
Derivano da un preciso poliinsaturo, che è l'acido arachidonico. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
carmilla983
Nuovo Arrivato

Prov.: al
Città: alessandria
59 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 18:38:30
|
in realtà possono derivare anche da EPA o DHA...
|
 |
|
legolas
Utente
 

Prov.: Lecce
Città: Trepuzzi
723 Messaggi |
Inserito il - 03 novembre 2008 : 18:48:25
|
guarda in elaborati esperimenti degli oli alimentari |
 |
|
dirkpittsd
Nuovo Arrivato

Prov.: Palermo
73 Messaggi |
Inserito il - 10 novembre 2008 : 19:28:53
|
Taluni dicono che gli eicosanoidi sono deigli ormoni tissutali cioè ad azione locale! Io l'ho detto durante il mio esame di biochimica e la prof ha approvato! |
 |
|
|
Discussione |
|