Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
Rossypossy
Nuovo Arrivato

Città: Roma
17 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2006 : 22:57:03
|
SAlve a tutti!Potete darmi qualche notizia approfondita sulle STR,VNTR e microsatelliti?Non capisco come possono essere utili per la realizzazione di una mappa genetica ..grazie!
|
|
|
Chicco85
Nuovo Arrivato

Città: Verona
4 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2006 : 16:09:37
|
Dunque...
VNTR sta per Variable Number Tandem Repeats ed STR sta per Short Tandem Repeats, ovverro sono la stessa cosa.
I minisatelliti (seq. fino a 13 bp) ed i microsatelliti (seq. fino a 4bb se non erro), sono i due tipi di VNTR o STR.
Possono essere utilizzati per la creazione di mappe genetiche poichè, se vengono selezionate le VNTR molto vicine ad un gene che ci interessa, esse segregheranno assieme al gene (a meno di eventi di ricombinazione). Questo fenomeno si chiama associazione, ed è il fenomeno sfruttato, tra l'altro, per le analisi di linkage. Semplificando, possiamo andare a marcare la posizione di un gene in un genoma, sfruttando la vicinanza con una VNTR.
Sono inoltre utilizzate, perchè sono dotate di elevata eterozigosità, multiallelicità (anche se, per ogni individuo, ci sono comnque 2 alleli) ed ereditarietà di tipo mendeliano.
Spero di essere stato chiaro e sopprattutto corretto.  |
 |
|
Rossypossy
Nuovo Arrivato

Città: Roma
17 Messaggi |
Inserito il - 10 febbraio 2006 : 19:05:09
|
Grazie mille, sei stato gentilissimo e molto chiaro..alla prox!! |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|