Autore |
Discussione |
|
ambrolina
Nuovo Arrivato
1 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 16:17:26
|
qual è la probabilità cheil cugino di primo grado di un individuo affetto da patologia autosomico recessiva(aa)sia portatore? 2-un uomo affetto da emofilia classica(carattere recessivo legato al cromosomax)sposa la figlia di una sorella della madre.il nonno materno della donna aveva la stessa patologia,la coppia si sposa e ha un figlio affetto,2 figlie affette e 2 figlie normali: a-qual è il rischio che il figlio di una delle 2 figlie malate risulti affetto? b-qual è il rischio che il figlio di una delle 2 figlie sane risulti affetto?
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 01 gennaio 2009 : 16:57:57
|
Comincia a scriverci come hai proceduto...
Visto che è capodanno faccio il bravo e ti disegno l'albero genealogico x il primo problema:
( )-----------[ ]
|
------------
| |
( )-----------[ ] ( )-----------[ ]
| |
[*] [ ] <---
Dove l'individuo con l'asterisco è malato e quello con la freccia è il cugino/a (siccome la malattia è autosomica non ci interessa sapere chi sono gli uomini e chi le donne nel disegno). |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
giovy87
Nuovo Arrivato

Città: napoli
39 Messaggi |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 02 gennaio 2009 : 17:28:58
|
Ho aggiustato il disegno. Per mantenere la formattazione di uno schema usate il tag code. senza spazi, scrivete [code ]quello che volete[/code] |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
frau_frosch
Utente Junior


Città: Boston
225 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 12:25:20
|
Però la categoria "maschio portatore di emofilia" me la dovete spiegare hihi...sarà un klinefelter  |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 13:00:50
|
un mosaico klinefelter |

|
 |
|
giovy87
Nuovo Arrivato

Città: napoli
39 Messaggi |
Inserito il - 03 gennaio 2009 : 15:21:15
|
già è vero non ci sono maschi portatori...un errore di distrazione mentre scrivevo la legenda dela tabella, scusate...HIHIHI |
 |
|
---francesca---
Nuovo Arrivato

Città: pavia
18 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 17:26:48
|
ciao! scusate se mi intrometto...ma ho un dubbio... se da due genitori fenotipicamente sani nasce un maschio klinefelter emofiliaco...il motivo??? non disgiunzione materna (madre portatrice sana) + mosaicismo klinefelter 46XY/47XXY ??? o c'è altro?? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 03 febbraio 2009 : 22:32:00
|
No non mi sembra ci siano altre possibilità!
  |
 |
|
---francesca---
Nuovo Arrivato

Città: pavia
18 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 17:18:35
|
grazie mille!! ciao  |
 |
|
|
Discussione |
|