Quanto è utile/interessante questa discussione:
Autore |
Discussione |
|
kondalord
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: altamura
68 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 16:16:08
|
sto ciao a tutti, sto studiando biochimica, sono arrivato alla respirazione cellulare, che ho capito senza troppi inttoppi, ma quando sono arrivato alla regolazione mi sono bloccatyo sui disaccoppianti, adesso scrivo le domande, e le mie "presunte" risposte, e poi voi mi correggete se è il caso 
1)non ho capito bene cosa è un disaccoppiante, RISPOSTA: un disaccoppiante e una molecola in grado di far avvenire in maniera separata due proccessi collegati, con conseguente perdita difunzione del processo. Eì in grado di annullare ilgradiente chimico ed elettrico(gradiente chimico per gli H+, ma perchè anche elettrico?)
2)quando utilizzo il disaccoppiante 2.4 dinitrofenolo, cosa succede? RISPOSTA: non si ha produzione di ATP ma il consumo di ossigeno aumenta, questo perchè il disaccoppiante non permette all H+ di rientrare in cellula e questo fa aumentare la richiesta di ossigino, come se la sua carena(di ossigeno)fosse la causa di poca ATP cellulare.
3)qusta non lo proprio capita, me la dovreste spiegare voi  Gli IONOFORI sono molecole che agiscono come inibitori del gradiente chimico o elettrico, sugli appunti ho l'"esempio" fatto della VALINOMICINA(elettrico) e della NIGERICINA (chimico) ma non so altro, sono solo nominati, quancuno ne sa di più? grazie 1000 anticipamente ciaoo e buonb sabato sera
|
|
|
monera
Utente Junior


Città: stoccolma
421 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 17:31:13
|
io durante i mie studi di biochimica ho incontrato la termogenina, proteina disaccoppiante che forma un canale nella membrana dei mitocondri,permettendo ai protoni di rientrare nella matrice senza dover passare per il complesso della atp sintasi,in questo modo sono ossidati i nutrienti ma non viene prodotto atp ma l energia viene dissipata sotto forma di calore.In tal modo le calorie introdotte con la dieta o presenti in eccesso nel tessuto adiposo sono eliminate sotto forma di calore(energia)e non atp.è un sistema che permette al nostro corpo di manternere un peso più omeno costante.  |
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison |
 |
|
kondalord
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: altamura
68 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2009 : 22:10:31
|
ok mi è più chiaro adesso, gli ionofori invece come funzionano? in che senso peso costante?
|
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 00:28:10
|
La termogenina fa parte di una più ampia famiglia di proteine chiamate UCP (uncoupling proteins) che fanno appunto ciò che dice monera, per quanto riguarda il gradiente protonico.
L'effetto è "disaccoppiante" perchè il normale accoppiamento tra fosforilazione dell'ADP e flusso ionico viene rotto, in quanto il gradiente protonico viene attenuato.
Può servire per diverse cose: > produrre calore (caso della termogenina) > smorzare gli eventi ossidativi (caso di altre UCP) e quindi ridurre lo stress radicalico da ossigeno
Per quanto riguarda gli IONOFORI, si tratta di molecole ciclopeptidiche in grado di chelare ioni carichi (come il potassio, nel caso della valinomicina) e attraversare la membrana in modo incontrollato, in ambo in sensi, per trasportare gli ioni. Siccome un gradiente elettrico richiede una BEN determinata ripartizione delle specie ioniche (ottenuta attraverso una permeabilità selettiva alle suddette specie, leggesi canali ionici specifici) introducendo questi ionofori, tu scompigli tutto.
E' come se le specie ioniche, o altre molecole (non so cosa trasporti la nigericina) passassero senza permesso, come di contrabbando, eludendo una dogana controllata. In questo modo gli equilibri vengono meno e viene a regnare il disordine, per cui addio gradiente. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
kondalord
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: altamura
68 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 10:26:09
|
Grazie ho capito il concetto adesso dei disaccoppianti, solo un altra cosa, scusate l'ignoranza ma ho ancora un po di confusione per gli ionofori
1)sugli appunti c'è scritto che la valinominicna e nigericina sono due molecole ad azione antibiotica, e che se presenti tute edue si è in presenza di un disaccopiante. La nigericina (agisce sul gradiente chimico scambiando gli k+ con gli H+) e la valimicina, vengono usate a mo di farmaci?
2)i disaccoppianti vengono usati dalla cellula per, come nel tessuto adiposo bruono per produrre calore invece di atp, e per altre funzioni, ma gli ionofori sono anch'essi intrinseci della cellulla o sono solo esterni? |
 |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2009 : 16:37:16
|
1) Certo. Prova a pensare all'omeostasi del batterio..che effetto pensi possa avere? Prova a ragionarci
2) Che io sappia la cellula utilizza le UCP per gli scopi che ti ho elencato sopra. Nno conosco ionofori importanti per la fisiologia cellulare. Per trasportare gli ioni la cellula usa i canali, che sono molto meglio controllabili |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
kondalord
Nuovo Arrivato

Prov.: Bari
Città: altamura
68 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2009 : 00:41:50
|
quindi sia i disaccopianti che gli ionofori pssono eesere usati come antibiotici(annullano la produzione di atp) o come regolatori ,nel caso del calore del tessuto bruno, o se per qualche motivo non il gradiente di H+ è compromesso si potrano usare gli ionofori per ribilanciare il tutto(di quest'ultima cosa non ne sono sicuro) ho detto bene? |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|
Quanto è utile/interessante questa discussione:
MolecularLab.it |
© 2003-24 MolecularLab.it |
 |
|
|