Autore |
Discussione |
|
Ramon Serrano
Nuovo Arrivato
![](/forum/avatar/bassist.gif)
Città: Gallarate
4 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2006 : 16:40:17
|
salve a tutti..raga aiutatemi...datemi una risposta giusta a queste domande x il mio esame (devo fare l'orale)... rappresenta una molecola di acido grasso monoinsaturo e come avviene la sua ossidazione? grazie
|
|
|
Dionysos
Moderatore
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![D](/Public/avatar/dionysos/200732013132_D.jpg)
Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 18 febbraio 2006 : 00:09:25
|
Dipende da dove si trova l'insaturazione!!
In genere sta su un atomo di carbonio che occupa una posizione dispari (numerando a partire d all'atomo di carbonio più ossidato). Ad esempio nel palmitato sta sul carbonio 9.
Il meccanismo è quello della beta-ossidazione, l'unica differenza sta nell'intervento di una specifica isomerasi che si occupa dello spostamento dell'insaturazione presso un atomo di carbonio PARI.
Se conosci la beta-ossidazione, allora saprai che in questa posizione l'insaturazione non reca nessun problema al meccanismo, ma anzi lo agevola.... |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
luko
Nuovo Arrivato
42 Messaggi |
Inserito il - 19 febbraio 2006 : 21:24:40
|
Immagine:
![](/Public/data/luko/2006219212115_Gianluca.JPG) 18,67 KB é facile ricordati ke gli acidi grassi in natura sono nella configurazione cis, e l'enzima della B-ossidazione riconosce i trans! Nel caso ci sia una catena dispari alla fine interviene un enzima:Propionil coA carbossilasi con cofattore Biotina ke leca una molecola di CO2 generando una molecola a 4 atomi ci carbonio! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Saretta
Utente Junior
![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_star_gold.gif)
![micros](/Public/avatar/saretta/2006314214256_zefa-10111005290.jpg)
Prov.: Roma
Città: Provincia di Roma
263 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2007 : 14:32:34
|
Due domande, nella reazione rappresentata nell'immagine l'enzima enoil CoA isomerasi cambia il doppio legame da cis a trans. Qualcuno sostiene che questa reazione ha un costo energetico, poichè alla resa finale di ATP della B-ossidazione di un acido grasso bisogna togliere un NADH. Io non sono d'accordo...chi ha ragione?![](/forum/faccine/confused.gif) Se invece l'acido grasso è poliinsaturo l'enzima è una reduttasi che richiede NADPH per funzionare, quindi qui c'è una resa minore energetica, giusto? Grazie mille![](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.molecularlab.it/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione |
|