il filmato di ghione si riferisce però solo ai medici specializzandi, non ai non medici. in ogni caso credo sia molto utile o almeno prova a contattare il codacons. In bocca al lupo ps: se ci fosse bisogno anche del sostegno di dottorandi (non medici) fai un fischio!
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
il filmato di ghione si riferisce però solo ai medici specializzandi, non ai non medici. in ogni caso credo sia molto utile o almeno prova a contattare il codacons. In bocca al lupo ps: se ci fosse bisogno anche del sostegno di dottorandi (non medici) fai un fischio!
Dottoranda senza borsa eh?
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare. (Arthur Schopenhauer)&
il filmato di ghione si riferisce però solo ai medici specializzandi, non ai non medici. in ogni caso credo sia molto utile o almeno prova a contattare il codacons. In bocca al lupo ps: se ci fosse bisogno anche del sostegno di dottorandi (non medici) fai un fischio!
Dottoranda senza borsa eh?
per fortuna no, almeno quello però mi unisco comunque alla causa.
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
appunto ma quelli per l'opinione pubblica manco esistono
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire)
Questa situazione è davvero scandalosa!Io mi sono laureata a giugno e ora sono volontaria in ospedale a gratis ovvio, e i bandi per le scuole di specializzazione per i non medici non si sa neanche quando usciranno, mi piacerebbe tentare ma cinque anni senza un euro in tasca sono un'ingiustizia ma possibile che non si possa cambiare qualcosa!!?
Sono all'ultimo anno di specializzazione in biochimica clinica. Qui a Catania borse non ce n'è per nessun biologo in specializzazione! La cosa che fa più rabbia è pagare un pozzo di soldi di tasse per un servizio daschifo perchè sinceramente, non so voi, ma io da sta specializzazione non ho imparato nula di nuovo!
A proposito...ma quest'anno ci hanno tolto ogni possibilità di specializzarci a noi "non medici"?Almeno nel mio caso, mi riferisco alla Federico II di Napoli, erano usciti qualche settimana fa i bandi, poi oggi ho letto che hanno annullato tutte le specializzazioni per non medici...voi che ne sapete? grazie
Questa situazione è davvero scandalosa!Io mi sono laureata a giugno e ora sono volontaria in ospedale a gratis ovvio, e i bandi per le scuole di specializzazione per i non medici non si sa neanche quando usciranno, mi piacerebbe tentare ma cinque anni senza un euro in tasca sono un'ingiustizia ma possibile che non si possa cambiare qualcosa!!?
Ciao Ntinaa, i bandi per i non medici sono usciti in molte università già da un bel pò e i concorsi sono stati già fatti...infatti io sono specializzanda in patologia clinica da un paio di mesi a Chieti!
Stamattina mi chiama una mia amica entrata in specializzazione ad Aq e mi dice che il ministero non potendo far partire le SS mediche vuole annullare tutti i concorsi anche per i non medici...a me sembra strana come cosa..soprattutto perchè qui a Ch tutti sono tranquilli e non sanno niente!!
Voi cosa sapete di questa cosa?? C'è da iniziarsi a preoccupare??? E soprattutto...perchè annullare un concorso quando noi non veniamo pagati quindi non incidiamo sul badget del ministero...anzi con tutte le tasse che paghiamo li arricchiamo!!!!
Io mi riferivo in particolare a Pisa dove ho preso la specialistica lo so che in certe città i concorsi ci sono già stati, ma in tante altre non si sa niente di niente
ah perfetto...quindi chi si è trovato nel posto giusto al momento giusto è andato bene...gli altri se lo vanno a prendere in saccoccia!Mi chiedo solo una cosa:se il problema è la mancanza di fondi ministeriali come mai in alcuni atenei sono stati indetti i concorsi ed in altri no?Alcuni hanno avuto i fondi ed altri no?Si è fatta una distinzione tra atenei di serie A e serie B?Oppure negli atenei dove nn ci sono stati i consorsi c'è stato un magna magna (prodotto tipico italiano)?Cmq in ultima analisi fatemi dire... CHE PAESE DI ***** CHE SIAMO!
ah perfetto...quindi chi si è trovato nel posto giusto al momento giusto è andato bene...gli altri se lo vanno a prendere in saccoccia!Mi chiedo solo una cosa:se il problema è la mancanza di fondi ministeriali come mai in alcuni atenei sono stati indetti i concorsi ed in altri no?Alcuni hanno avuto i fondi ed altri no?Si è fatta una distinzione tra atenei di serie A e serie B?Oppure negli atenei dove nn ci sono stati i consorsi c'è stato un magna magna (prodotto tipico italiano)?Cmq in ultima analisi fatemi dire... CHE PAESE DI ***** CHE SIAMO!
Guarda che io sto parlando di SS non mediche e quindi non pagate...nessuno fondo messo a disposizione...il problema dei fondi c'è per le SS per i medici che prendono a testa 1700 € o giù di lì!!!
Quello che mi è stato detto è che devono decidere se riformare o meno anche le scuole di specalizzazione anche per i non medici ossia i primi due anni uguali per tutte e poi dal terzo in poi diverso da specializzazione a specializzazione,ma non si sa quando deciderà il ministero
Ciao ragazzi!sono laurata in scienze biologiche ed anch'io apsetto l'uscita dei bandi per i non medici!volevo chiedere se qualcuno di voi frequenta o ha informazioni riguardo le scuole di genetica medica...potete darmi una dritta su cm affrontare l'esame d'ingresso???(se mai usciranno i bandi!!!)!!!grazie,