Si fa un gran parlare di questa Febbre Suina che dall'america potrebbe contagiarci tutti. Si vedono foto sui giornali di gente in mascherina per evitare il contagio. Che ne pensate? Vera epidemia o i giornali stanno pompando troppo?
Né l'uno né l'altro. Secondo me la verità sta nel mezzo: la febbre suina è sì pericolosa, ma come per l'aviaria, per ora non è capace di passare da uomo a uomo. Però questa febbre è un grosso punto interrogativo: se dovessero convivere maiale, uomo e gallina infettati con le rispettive influenze (mi rendo conto che è uno scenario improbabile, ma in teoria si può fare) si potrebbe scatenare un ceppo con la virulenza dell'influenza suina e/o aviaria e l'infettività dell'umana, e non sarebbe una bella cosa: questa ha le stesse caratteristiche dell'influenza del 1918: colpisce i giovani soprattutto.
Però l'allarme per ora non c'è: mangia maiale, basta che lo cuoci bene e ti lavi le mani e tutto è a posto
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Il virus di quest'epidemia in Messico e USA è contagioso? Ci sono evidenze, stabilite dai CDC (Centers for Disease Control and Prevention, Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie) degli Stati Uniti d'America, che il virus responsabile dei casi negli Stati Uniti si sta diffondendo da persona a persona: comunque in questo momento non è possibile sapere quanto facile sia questa trasmissione.
dopo la meningite,la tbc ora non si sente che febbre suina...spero si tratti solo di amplificazione mediatica.Vi ricordate quando Lamberto Sposini per scongiurare l'aviaria fu costretto ad azzannare una coscia di pollo durante il tg? bè tra poco emilio fede ci darà sotto con le braciole?
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison
Non mi pare sia ancora chiara la situazione riguardo la possibilità di trasmissione da uomo a uomo: probabilmente il virus non si è ancora adattato, ma non escluderei a priori la sua possibilità di trasmettersi in modo limitato. Non senza un'indagine adeguata (che per ora, mi pare, non è stata fatta).
E' un caso un po' particolare: non si tratta del solito antigenic drift basato su mutazioni puntiformi e nemmeno di antigenic shift, dato che il sottotipo non è cambiato (H1N1 circola dal 1924, ed è contenuto in tutti i vaccini).
Sembra che si tratti di ricombinazioni estese con incorporazione di tratti "sconosciuti": se dovessi tirare a indovinare, direi che si tratta di ricombinazione con altri ceppi umani, vista l'acquisita resistenza ad amantadina e rimantadina. Purtroppo il maiale è un facile bersaglio sia per virus aviari che per quelli umani, e l'orthomyxovirus tende a ricombinare con virus diversi sia per riassortimento (non è questo il caso) che tramite template exchange durante l'attività polimerasica (forse è il nostro caso).
Chiaramente i media ci ricameranno su, ma l'evento è di per sé ancora difficile da capire. Com'è che si sono infettati cittadini americani che non hanno convissuto con suini? Voi sapete qualcosa a riguardo?
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Non so molto più di voi, so solo che raccomandano le normali prevenzioni vs influenza, come lavarsi spesso le mani, non toccare naso e occhi con mani potenzialmente sporche ecc. Però non so perchè, ma questo virus mi lascia pensare, molto più di quanto fece l'aviaria.
la rivista Lancet a quanto pare lancia allarme pandemia per questa infezione,in particolare per i paesi in via di sviluppo. A questo punto mi viene una breve riflessione:stiamo vivendo in un periodo storico veramente difficile perche' l'informazione giornalistica (anche scientifica o pseudo scientifica per la maggior parte..)assume un ruolo sostanziale di guida comportamentale per la nostra vita quotidiana.Non riesco piu' a capire quanto ciò che viene scritto-anche in Lancet che e' una rivista autorevole-e' fondato o per lo meno quanto siano fondate le previsioni. Che si deve fare?allarmarsi?nn mangiare piu' carne di maiale? nn ci capisco piu' nulla..
Non mi pare sia ancora chiara la situazione riguardo la possibilità di trasmissione da uomo a uomo: probabilmente il virus non si è ancora adattato, ma non escluderei a priori la sua possibilità di trasmettersi in modo limitato. Non senza un'indagine adeguata (che per ora, mi pare, non è stata fatta).
E' un caso un po' particolare: non si tratta del solito antigenic drift basato su mutazioni puntiformi e nemmeno di antigenic shift, dato che il sottotipo non è cambiato (H1N1 circola dal 1924, ed è contenuto in tutti i vaccini).
Sembra che si tratti di ricombinazioni estese con incorporazione di tratti "sconosciuti": se dovessi tirare a indovinare, direi che si tratta di ricombinazione con altri ceppi umani, vista l'acquisita resistenza ad amantadina e rimantadina. Purtroppo il maiale è un facile bersaglio sia per virus aviari che per quelli umani, e l'orthomyxovirus tende a ricombinare con virus diversi sia per riassortimento (non è questo il caso) che tramite template exchange durante l'attività polimerasica (forse è il nostro caso).
Chiaramente i media ci ricameranno su, ma l'evento è di per sé ancora difficile da capire. Com'è che si sono infettati cittadini americani che non hanno convissuto con suini? Voi sapete qualcosa a riguardo?
Grande spiegazione , io ti farei santo subito ehehehhehe dovrebbero pubblicarla o almeno farla leggere a fede al tiggì quattro.
Di sicuro smettere di mangiare carne suina è l'ultima cosa utile, anche perchè se partisse la pandemia dovremmo preoccuparci di più delle persone infette che dei maiali.
...e vicinissimo al mio sapere si accampa la tenebra della mia ignoranza...
Di sicuro smettere di mangiare carne suina è l'ultima cosa utile, anche perchè se partisse la pandemia dovremmo preoccuparci di più delle persone infette che dei maiali.
No, sarebbe totalmente inutile perché il virus non è contagioso dopo cotto, e comunque anche con carne cruda non resiste allo stomaco. Mangiare maiale è sicuro.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Giuliano, forse sarebbe utile aggiungere anche questi link al blog. Potremmo tentare di fare un lavoro di informazione, prima di ritrovarci con altre persone che aprono discussioni su rimedi improbabili...
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Citazione: No, sarebbe totalmente inutile perché il virus non è contagioso dopo cotto, e comunque anche con carne cruda non resiste allo stomaco. Mangiare maiale è sicuro.
Sono d'accordo, mi sembra decisamente improbabile che il virus possa resistere alla cottura.
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Giuliano, forse sarebbe utile aggiungere anche questi link al blog. Potremmo tentare di fare un lavoro di informazione, prima di ritrovarci con altre persone che aprono discussioni su rimedi improbabili...
Intendi nella colonna a lato? Si potrebbe fare, ma d'altro canto di siti informativi sulla microbiologia ce ne sono parecchi linkati qui sul sito. Forse potrei aggiungerli al post, che mi sembra la cosa più giusta: il blog che hai linkato è sicuramente aggiornato più spesso dei blog di molecularlab, potrebbero servire da info per il futuro (anche se, visto che nel post è linkato l'OMS e che entrambi sono in inglese, potrebbe essere ridondante)
Per quanto riguarda invece il lavoro di informazione beh, io posso scrivere (e trascrivere) tutto quello che trovo online, ma se mi stai chiedendo di fare dei post sul perché l'influenza non può essere curata dalla ricotta allora mi sa che il lavoro sarebbe troppo ampio :-)
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
no,no scusate la cottura no! ma per cuocere mi verrebbe la paranoia..mica uso guanti e mascherina er far da mangiare e prima di cuocere un pò di contatto si ha con la carne..insomma il mio quesito è:in questi anni di economia globale,rimangono fermi alcuni caposaldi su quali merci sono importati da quali paesi.Io a naso nn credo l'europa sia così dipendente dal messico per l'importazione di carne suina.E se si tratta di contagio tra persone in europa,a quanto pare i numeri sono molto molto limitati..insomma..pandemia è un nome grosso..5 casi in spagna per me nn rappresenterebbero una pandemia..che in genere sono centinaia di migliaia di vittime. Non sono in grado di entrare nei dettagli del virus e delle caratteristiche delle infezioni,parlo da semplice interessata,ma onestamente credo che creare allarmismi sia ormai all'ordine del giorno e francamente a parte l'evitare di fiondarsi a fare una vacanza in messico non so cosa il cittadino comune possa fare.L'OMS lancia l'allarme ma la lancerà agli organi competenti in materia,invece mi sembra i telegiornali presentino queste notizie come comunicazioni personali ai comuni ascoltatori.L'informazione è giusta ma anche la finalità dell'informazione deve essere tenuta in considerazione.Se allarme è,che sia fatto agli organi competenti,e se ne dà notifica ai cittadini ma senza fare servizi di un'ora su dove comprare le mascherine,qui in italia.Son polemica lo so..
Intendi nella colonna a lato? Si potrebbe fare, ma d'altro canto di siti informativi sulla microbiologia ce ne sono parecchi linkati qui sul sito. Forse potrei aggiungerli al post, che mi sembra la cosa più giusta: il blog che hai linkato è sicuramente aggiornato più spesso dei blog di molecularlab, potrebbero servire da info per il futuro (anche se, visto che nel post è linkato l'OMS e che entrambi sono in inglese, potrebbe essere ridondante)
Io farei un post a parte :)
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Dopo il picco del 2005 la vendita del tamiflu è calata quindi serviva una nuova "pandemia" per vendere milioni (se non miliardi) di dosi stoccate dalla Roche e in scadenza nel 2010...
@fpotpot: in italia non c'è rischio: la carne è sana
Se sei in messico e vuoi preparare le costolette di maiale in una grigliata mista i consigli sono questi: usa i guanti di lattice, per ogni tipo di carne usa delle posate diverse (una forchetta e un coltello per le salsicce, una forchetta e un coltello per le costolette, una forchetta e un coltello per la pancetta...) e cuoci bene la carne. Alla fine della cottura lava BENISSIMO tutti gli utensili da te utilizzati, il piano di lavoro e ovviamente le tue mani. Non far avvicinare bambini alla grigliata, aggiungi sale qb e goditi il pranzo.
Attualmente il livello di pandemia è 5 su una scala di 6, vuol dire che siamo in pandemia conclamata. Ma questo non vuol dire necessariamente pericolo: la classificazione 5 dice che ci sono stati contagi interumani e che la malattia è presente in più di uno stato controllato dall'OMS. Considerando che la mortalità mi risulta bassa, fin'ora (l'aviaria è più aggressiva, da quanto posso vedere), ma che è facile contagiarsi (non tanto facile come per l'influenza umana, comunque) il livello 5 si spiega. Ma a dispetto degli allarmismi io dico:in europa non c'è stato un caso fatale, in USA uno solo, un bambino messicano (!), in messico stesso 9/10 sopravvivono. Insomma, potrebbe essere peggio, trattandosi di influenza
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Intendi nella colonna a lato? Si potrebbe fare, ma d'altro canto di siti informativi sulla microbiologia ce ne sono parecchi linkati qui sul sito. Forse potrei aggiungerli al post, che mi sembra la cosa più giusta: il blog che hai linkato è sicuramente aggiornato più spesso dei blog di molecularlab, potrebbero servire da info per il futuro (anche se, visto che nel post è linkato l'OMS e che entrambi sono in inglese, potrebbe essere ridondante)
Io farei un post a parte :)
E' una buona idea, dopotutto. Un post che racchiude un po' di link per gli aggiornamenti. Non oggi, ma credo che lo farò
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Dopo il picco del 2005 la vendita del tamiflu è calata quindi serviva una nuova "pandemia" per vendere milioni (se non miliardi) di dosi stoccate dalla Roche e in scadenza nel 2010...
Eh sì, ovvio. Hanno assassinato alcuni messicani, hanno sparso fialette di influenza un po' in giro per il mondo e così la Roche può vendere Tamiflu.
Ma per favore.
A te che sei intelligente ed usi 12 forchette e mezzo cucchiaino per mangiare una cotoletta alla messicana dicono quanta gente muore di malaria in un mese? La pandemia come la bse e l'aviaria...