la diffusione dal suino si ha quando si è a stretto contatto con l'animale, inoltre preparando le carni (il virus potrebbe essere nel sangue) e non lavandosi bene le mani può entrare nell'organismo tramite il contatto con gli occhi o la mucosa oro-nasale. Però ha anche una diffusione interumana, ormai confermata, anche se per ora avviene con difficoltà. In effetti, comunque, mangiare carne suina non è rischioso, il virus non resiste alla cottura né agli acidi dello stomaco.
--------
Ho scritto un nuovo post, con alcuni link per gli aggiornamenti, sul blog di micro
Sei sicuro giul, che possa essere viremico nel maiale? so che può esserlo, a volte, nei ceppi aviari enterotropi mentre non lo è mai nell'uomo. Sul maiale francamente non so. Tu hai qualche info?
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Citazione:Scusate ma forse mi sono persa un passaggio... è un virus influenzale giusto? Allora che ci frega della carne di suino?!? L'eliminazione del virus e quindi il passaggio da un ospite ad un altro (sia maiale-uomo che uomo-uomo) non avviene con i secreti? al limite il problema può riguardare la possibile contaminazione delle carni con saliva,o altri secreti, infetta...corregetemi se sbaglio!
Ciao roby86, il virus influenzale purtroppo non si comporta sempre allo stesso modo nei vari animali. Nell'uomo finora tutti i ceppi che abbiamo visto hanno sempre dato infezioni localizzate all'epitelio respiratorio, MAI viremiche (salvo casi eccezionali in soggetti con un sistema immune compromesso) per cui nell'uomo si è adattato all'eliminazione nelle secrezioni respiratorie. In alcuni uccelli (anatre soprattutto) dà infezioni generalizzate nelle quali tende a moltiplicarsi un po' dappertutto e quindi a venire eliminato in vari fluidi corporei. Raggiunge anche l'intestino (non tramite lo stomaco, perchè acidolabile, ma tramite il sangue) per cui le feci sono spesso contaminate.
In pratica non è facile prevedere quale sia il tropismo del virus, perchè dipende dall'rapporto virus-ospite, nello specifico (pare) da un'interazione multifattoriale tra il profilo genetico delle proteasi del golgi espresse dall'ospite, (in particolare dalla loro diversità tessuto-specifica) e la corrispondente "forza" dei siti di clivaggio sull'emagglutinina del ceppo virale. Non ho info sulla possibilità di infezioni viremiche nel maiale, ma alla fine che ci frega? non mi pare che esista un import di carne suina messicana :P
Purtroppo sarà dura far capire ai consumatori italiani che questa pandemia non è "suina" (mica sono i maiali che si spostano per il globo!) visto che i tentativi di rinominarla (proposero "neoinfluenza") sono miseramente falliti per colpa dell'intestardimento di certi giornalisti, sulla cui buona fede nutro seriamente dei dubbi.
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Sei sicuro giul, che possa essere viremico nel maiale? so che può esserlo, a volte, nei ceppi aviari enterotropi mentre non lo è mai nell'uomo. Sul maiale francamente non so. Tu hai qualche info?
No, sinceramente, ma visto che negli uccelli può esserlo non lo escludo. Infatti ho usato il condizionale, visto che si sa poco meglio considerare anche questa possibilità
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Citazione:Yet at this early stage, the consequences of the pandemic are so uncertain that communicating the risks is a delicate matter. Influenza viruses evolve rapidly, making it extremely difficult to predict what this strain might look like a few months from now. If the agencies alert people and the pandemic fizzles out, they will be accused of hyping the threat and causing unnecessary disruption and angst. Indeed, just such a media backlash is already beginning, because most cases so far have been mild. But if the agencies downplay the threat and an unprepared world is hit by a catastrophe on the scale of 1918, the recriminations will come as fast as you can say 'Hurricane Katrina'.
Citazione:Scientists can help, by serving as credible voices to inform their communities of the risks and uncertainties, and by pointing people to the pandemic-planning resources on the CDC and WHO websites, the PandemicFlu.gov site, and many others. For the moment, the risk is not hyping the pandemic threat, but underplaying it. We know a tsunami is coming. No one can say whether it will be just a large wave, or a monstrous one, but it is time to start thinking about at least being ready to move to higher ground.
io credo che siamo stati fortunati fin'ora che in Asia ci siano stati solo due casi. Lì l'aviaria c'è ancora, non c'è da scherzare con l'antigenic shift che può esserci tra questi due ceppi
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Purtroppo l'editoriale di Nature ci ricorda una questione umiliante: dobbiamo arrenderci di fronte all'evidenza della nostra completa incapacità di fare previsioni.
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Citazione:io credo che siamo stati fortunati fin'ora che in Asia ci siano stati solo due casi. Lì l'aviaria c'è ancora, non c'è da scherzare con l'antigenic shift che può esserci tra questi due ceppi[
Mhm, chissà se lo shift potrebbe davvero avere luogo...
In effetti H5N1, dato che è più "cattivello", potrebbe shiftare segmenti accessori più virulenti (tipo NS1, PB, ecc.) e H1N1 potrebbe complementare la sua nuova emagglutinina anfotropica trasferendo la possibilità di trasmissione uomo-uomo. D'altra parte un virus così dovrebbe rinunciare ad H5 (sierotipo mai visto nell'uomo) per un H1 (sierotipo in qualche modo già visto: infatti per ora la gente sta guarendo) e quindi perdere dal lato della patogenicità ciò che ha guadagnato in termini di virulenza. E poi chissà: magari esce fuori un pasticcio di particella che non riesce ad assemblarsi, e il bello è che non solo le variabili che governano questo processo non sono del tutto determinate, ma in più non abbiamo uno straccio di modello da interrogare per risolvere sperimentalmente la cosa (pertanto, dopo questa gufata, mi affido ad una sana toccatina...)
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Citazione:io credo che siamo stati fortunati fin'ora che in Asia ci siano stati solo due casi. Lì l'aviaria c'è ancora, non c'è da scherzare con l'antigenic shift che può esserci tra questi due ceppi[
[snip](pertanto, dopo questa gufata, mi affido ad una sana toccatina...)
quoto!
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ma va là -.-... fino a che non esce l'articolo per me è GOSSIP perchè come l'hanno scritto lì è veramente ridicolo (ad es. le resistenze agli antivirali sono banalmente spiegabili...)
Se Gibbs ha davvero osservato qualcosa di importante, lo leggeremo
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Ma io tutto questo gran problema e allarme generale non lo vedo... Non è che sia particolarmente più aggressiva della solita influenza... Lo sfruttamente mediatico della notizia, oltretutto, mi fa quasi schifo! Tutte quelle immagini di gente in giro con la mascherina che spacciano per vere... Sono stato a Londra una settimana, avrò visto milioni di persone diverse, ce ne fosse stato 1 con la mascherina!! Gli unici che ho visto erano un branco di cretini italiani in vacanza studio (e nemmeno tutti la portavano) al British Museum. Nel nostro emisfero il numero di casi si è stabilizzato. L'unica preoccupazione (secondo alcuni nemmeno tanto: http://www.bmj.com/cgi/content/extract/339/aug20_1/b3394) è un'eventuale seconda ondata invernale più virulenta. Io sono d'accordo con Morens e Taubenberger e spero vivamente abbiano ragione .
uff... cavolo, più si ripetono le cose e più vanno ripetute: non è l'influenza suina in se a preccupar(mi)e, ma il fatto che possa combinarsi con l'aviaria, molto più pericolosa sia della suina sia della classica influenza. E' per questo che sono preoccupato, anche se non mi pare che possa succedere un riassortimento nei tacchini, ma fino ad ora ero convinto che le febbri suine non infettassero i volatili.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ma certo! Io non mi riferivo allo shift. Era solo una considerazione generale basata sulle poche cose che conosco e che leggo. Non ho le conoscenze per entrare più nello specifico quindi non lo faccio. Mi limito a leggere i vostri post che sono sicuramente più illuminanti della cacca che la TV ci tira addosso . Ciao ciao!
beh il contagio che io sappia si ha per distanze inferiori ai 50 cm e cmq ora la virulenza è al pari di una influenza quasi normale. A Londra pare organizzino "influenza suina party" pr prenderla ora invece che in inverno quando sarà più forte e in un certo qual modo immunizzarsi....che tipi originali
Studiando Biologia Molecolare con Matusalemme....
"Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." nietzsche
i londinesi sono fuori di testa, io l'ho sempre detto. Però potrebbe avere un razionale questa cosa: lì è diffusa, se la prendono ora rischiano meno il contagio contemporaneo con la stagionale, limitando il rischio di ricombinazioni
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca