Autore |
Discussione |
|
Nightwind
Nuovo Arrivato

13 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2009 : 14:04:41
|
Ragazzi mi spiegate una cosa... studio medicina ed oggi a lezione di genetica il professore ci ha detto che il gruppo sanguigno più comune è lo zero positivo... ma come è possibile? essendo lo zero il fenotipo risultante dal genotipo omozigote recessivo come fà ad essere quello con la frequenza maggiore? se partiamo dal presupposto che tutti gli incroci tra i membri di una specie sono del tutto casuali e coloro che sono zero non si incrociano maggiormente tra di loro... come fà a risultare come il fenotipo più comune? questa cosa mi stà facendo perdere il sonno...
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
la_fra
Utente
 

750 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2009 : 14:24:39
|
E' una media tra le diverse popolazioni credo, le variazioni delle frequenze alleliche dipendono da fattori che facilitano o precludono lo scambio di alleli tra popolazioni diverse, come i flussi migratori e la presenza di barriere geografiche e anche culturali. In linea teorica la tua obiezione è corretta perchè il fenotipo 0 è recessivo ma tra popolazioni diverse si osserva una predominanza di un gruppo sanguigno rispetto agli altri; ad esempio,la frequenza dell'allele 0 è > 95% in Sudamerica, molto meno da noi. Quindi può darsi che a livello mondiale risulti il fenotipo più comune |
Doctors are men who prescribe medicines of which they know little, to cure diseases of which they know less, in human beings of whom they know nothing (Voltaire) |
 |
|
Nightwind
Nuovo Arrivato

13 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2009 : 14:46:57
|
Si avevo pensato a tutte queste cose... però ciò non toglie che in un mondo globalizzato come il nostro... la frequenza del fenotipo di un carattere omozigote recessivo non dovrebbe tendere a diminuire? cioè... un risultato del genere me lo posso aspettare nel medioevo in cui ci sono popolazioni che sono del tutto o quasi separate dal resto del mondo... ma in un mondo come il nostro in cui masse di popolazioni migrano costantemente non dovrebbe stabilizzarsi la frequenza su quella che è l'effettiva probabilità statistica? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 10 maggio 2009 : 15:20:47
|
No ammettendo che questo si riferisca a tutta la popolazione mondiale e ammettendo che la popolazione mondiale sia in "equilibrio" le frequenze alleliche "non cambiano"! Quello che devi tener presente non è il "fenotipo" ma le frequenze alleliche. Se l'allele i è il più frequente è normale che il fenotipo 0 sia il più frequente, i fenotipo A e B possono avevre per la maggior parte genotipo IAi. Se non esiste selezione contro l'omozigote recessivo non esiste motivo per cui le frequenze alleliche debbano variare a favore degli alleli dominanti.
Poi come ti dicevano prima varia tra popolazioni e popolazioni, ad es. qua trovi una tabella per le diverse popolazioni degli U.S. http://www.givelife2.org/aboutblood/bloodtypes.asp e qua trovi una mappa della frequenza dell'allele i o I(0) nel mondo: http://it.encarta.msn.com/media_461550859/Gruppi_sanguigni_frequenza_dell%E2%80%99allele_I%400%41.html |
 |
|
|
Discussione |
|