Autore |
Discussione |
|
netcrusher
Nuovo Arrivato
22 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 13:41:57
|
Ciao a tutti in un test a risposta multipla di biochimica mi è uscita la seguente domanda: Per un enzima con Km= 5 micromoli in presenza di una concentrazione di substrato pari a 2 millimoli ottengo un determinato valore di Vmax, se riduco la concentrazione di substrato ad 1 millimole, la Vmax:
a)aumenta lievemente b)diminuisce lievemente c)aumenta del doppio d)diminuisce del doppio
Che tipo di risposta date a questa domanda e se possibile potreste esplicitare il ragionamento che fate per dedurla??? grazie infinite.......
|
|
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 15:21:20
|
Prova a rispondere a queste due domande: come si definisce la Km? Se fai un grafico [substrato] vs. Vmax, che tipo di curva otterrai?
Dopodichè disegna quel grafico e troverai la risposta! |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
netcrusher
Nuovo Arrivato
22 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 16:54:41
|
Citazione: Messaggio inserito da chick80
Prova a rispondere a queste due domande: come si definisce la Km? Se fai un grafico [substrato] vs. Vmax, che tipo di curva otterrai?
Dopodichè disegna quel grafico e troverai la risposta!
Km rappresenta la concentrazione di substrato [S] alla quale la reazione procede con una velocità pari alla metà della Vmax......giusto??? Il grafico che devo disegnare che unità di misura deve avere sulle ascisse e sulle ordinate??
grazie mille |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 17:21:30
|
scusa, mi rendo conto di aver detto una stupidata nella precedente risposta... dimentica quello che ho scritto.
Come dici correttamente Km è la [S] a cui V0 = 1/2 Vmax... questo ti dice che se diminuisci la [S] V0 < 1/2 Vmax e se la aumenti sarà > 1/2 Vmax... ma Vmax sempre quella è!
Il grafico che dicevo di disegnare ha V0 sulle y e [S] sulle x ed è essenzialmente quello che trovi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Michaelis-Menten_kinetics
Quindi... la risposta è che "VMax non cambia". La Vmax cambierebbe se tu cambiassi la concentrazione di enzima.
Ad ogni modo il tuo sistema è già a saturazione visto che la [S] è ampiamente sopra la Km. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
AmbienteLife
Utente Junior


Prov.: Bari
Città: Bari
204 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2009 : 22:46:53
|
Quoto quanto detto da chick80 anche se non c'è tra le risposte però in effetti è così. Netcrusher io penso ci sia un errore di terminologia perchè la Vmax non cambia a prescindere dalla cancentrazione, cioè la Vmax (Velocità a condizioni saturanti dell'enzima cioè allo stato stazionario) è una caratteristica dell'enzima come la Km quindi sinceramente le risposte mi sembrano insensate, siamo sicuri sul quesito?? Quello che voglo dire è che 1millimole o 2millimoli, in effetti sono abbondantemente saturanti, ma comunque la Vmax non cambia. Facci sapere |
Guardiamo l'ambiente e rispettiamolo di più... è la nostra casa... |
 |
|
|
Discussione |
|