Autore |
Discussione |
|
biologomolecolare84
Nuovo Arrivato
Prov.: Rm
Città: Roma
69 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 19:03:38
|
Ciao a tutti...mi è sorto un dubbio che vorrei che qualcuno di voi, magari iù esperto mi possa chiarire. La glicolisi è costituita da 10 reazioni, 7 delle quali sono reversibili (infatti sono inverse nella gluconeogenesi) e 3 non lo sono (quelle catalizzate dalla esochinasi G=-16.7kJ/moli; fosfofruttochinasi G=-14,2 kJ/moli; e piruvato chinasi G=-31.4 kJ/moli. Perchè, mi chiedo, la reazione 7, pur avendo un G=-18.5, è reversibile? Avendo un G nevativo (come le 3 sopra elencate) non dovrebbe essere irreversibile come quelle?Cosa cambia? mi sto perdendo qualche passaggio?
grazie a chiunque possa aiutarmi.
|
|
|
prossima biologa
Utente Attivo
1437 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2009 : 21:14:06
|
il motivo è molto semplice la regolazione che rende irreversibili le tappe da te citate, che hanno come ben noti un g negativo, non dipende SOLO da questo. in realtà: Nella 7 reazione della glicolisi tu hai che 1,3-bisfosfoglicerato reagisce con la chinasi per diventare 3-fosfoglicerato e cedere un P all'ATP 1,3-bisfosfoglicerato è un composto la cui energia è superiore rispetto al prodotto della reazione per 1,3-bisfosfoglicerato si parla di G=49,3 Kj/mol il che è un valore molto più elevato dell'G dell'ATP
a tal proposito ti faccio notare che: Una reazione è termodinamicamente favorita se il suo G'°<0
detto qst ti volevo invece far notare che la regolazione della glicolisi, che rende le 3 tappe irreversibili, è una regolazione allosterica che serve a impedire cicli futili.
spero di esserti stata di aiuto
|
|
|
biologomolecolare84
Nuovo Arrivato
Prov.: Rm
Città: Roma
69 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 11:38:30
|
Beh potremmo dire la stessa cosa per l'ultima reazione, in cui il PEP è trasformato in Pyr, ma intanto questa è irreversibile...se è come dici te, che la irreversibiltà dipende da molti altri parametri, allora non capisco perchè il mio prof ne dà giustificazione soltanto in termini di G negativo.
Grazie del tuo aiuto. A presto. |
|
|
prossima biologa
Utente Attivo
1437 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 13:35:40
|
magari mi puoi aiutare a ricordare meglio e di conseguenza posso spiegarti meglio se c'è qualkosa che ti sfugge... io so che una reazione è favorita da un g negativo, tu invece dici che il tuo prof parla di G negativo come causa della irreversibilità delle reazioni.io sono sicura che la chiave di tutto sta nella stabilità maggiore o minore di reagenti e prodotti....perchè non provi a descrivere il concetto che ti ha spiegato il tuo prof? |
|
|
biologomolecolare84
Nuovo Arrivato
Prov.: Rm
Città: Roma
69 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 17:01:49
|
quello che lui ha detto...e che vedo cmq scritto spesso anche su internet è: "la glicolisi è regolata a livello delle 3 reazioni (irreversibili) con G negativi"...non dice nulla dell'esistenza di una quarta reazione (la 7) che è del tutto analoga alla 10, però è reversibile...vorrei solo capire il motivo...
grazie cmq, non vorrei farti perdere troppo tempo. |
|
|
koise
Nuovo Arrivato
Prov.: Torino
Città: Torino
9 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 17:51:34
|
Ciao a tutti...mi rivolgo a voi perchè non so dare una spiegazione ad una domanda del mio prof. La domanda riguarda la preparazione alla sintesi di ATP: perchè nella trasformazione da Fosfoenolpiruvato a Piruvato l'energia per la sintesi di ATP è conservata sotto forma di legame fosforico, mentre nella reazione (del ciclo di Krebs) che trasforma SuccinilCoA in Succinato l'energia per la sintesi di GTP è conservata sotto forma di legame con il coenzima A?
Ringrazio anticipatamente chiunque sappia darmi una risposta!
|
|
|
biologomolecolare84
Nuovo Arrivato
Prov.: Rm
Città: Roma
69 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 21:07:39
|
sappiamo che, nel corso della glicolisi e di altre reazioni metaboliche, vengono prodotti del composti provvisti di legami fosforici ricchi dienergia, o provvisti di altri tipi di legami ricchi di energia convertibili in legami fosforici ricchi di energia. Nella glicolisi questi legami si trovano nell'ac. 1,3- bifosfoglicerico e nell'ac. fosfoenolpiruvico, mentre, nel ciclo di Krebs un legame ricco di energia si trova nel succinil-CoA. In questi casi il problema della fosforilazione è assai semplice in quanto l'energia contenuta nel legame essendo maggiore di quella di un legame ricco di energia dell'ATP può essere utilizzata per la fosforilazione dell'ADP. Nel caso dei composti fosforilati la risintesi avviene mediante specifiche chinasi che trasportano il radicale fosforico direttamente sull'ADP. Il perchè potrebbe essere legato al fatto che, durante tale reazione, si ha anche una riduzione del NAD+ a NADH. Se avvenisse in questa fase la fosforilazione dell'ADP in ATP, non si avrebbe la riduzione del NAD+ con una diminuzione del numero di molecole di ATP che si possono ricavare dalla demolizione del glucosio. Il rendimento netto sarebbe così inferiore di 2,5 - 3 ATP (per ogni molecola di NADH ossidata).
L'unica risp che mi viene in mente è questa; ma non ti assicuro l'esattezza.
Ciao, a presto. |
|
|
NicolasFlamel
Nuovo Arrivato
Città: Napoli
30 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2009 : 22:58:02
|
Ora non ricordo con precisione, però se non erro, ci sono reazioni nella glicolisi che prese singolarmente non sono spontanee (G > 0) ma nel complesso della glicolisi vanno avanti perchè spinti dall'energia delle razioni antecedenti. Una specie di effetto domino. Probabilmente può esser questo il motivo. |
Divina Curiosità (A.E.) |
|
|
koise
Nuovo Arrivato
Prov.: Torino
Città: Torino
9 Messaggi |
Inserito il - 25 giugno 2009 : 10:24:16
|
Grazie mille! |
|
|
NicolasFlamel
Nuovo Arrivato
Città: Napoli
30 Messaggi |
Inserito il - 07 luglio 2009 : 12:08:03
|
Piruvato + ATP + GTP + HCO3- -> Fosfoenolpiruvato + ADP + GDP + Pi + CO2
Ecco come fa |
Divina Curiosità (A.E.) |
|
|
|
Discussione |
|