Autore |
Discussione |
|
amartema
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 21 settembre 2009 : 20:06:24
|
Salve ragazzi,spero possiate aiutarmi circa un quesito riguardante la seconda tappa nel processo di decarbossilazione ossidativa del piruvato ad Acetil-CoA!! Quando si è formato il diidrossietil-TPP come si giunge alla produzione di acil lipoil-lisina?! Nello Stryer vien detto che il gruppo idrossietilico viene ossidato ad acetile che viene contemporaneamente trasferito alla lipoamide. Nel Leningher invece trovo scritto che i due elettroni rimossi nell'ossidazione dell'idrossietile vanno a ridurre il ponte disolfuro del gruppo lipoilico formando i gruppi tiolici.Nel frattempo si produce acetato(ma come viene prodotto???)che va ad esterificare il gruppo SH del lipoile!! helpppppppppp
|
|
|
Morfeo
Nuovo Arrivato
Città: Roma
110 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 08:47:35
|
Bisognerebbe trovare uno schema di reazione x farti capire comunque dopo che arriva E2 (diidrolipoil transacetilasi)attacca l'acetile e si rompe il ponte disolfurodi E2, poi entra CoA e ti trovi poi con acetil Coa e i due tioli ridotti che devono essere riossidati da E3 (ovvero diidrolipoil deidrogenasi che c'ha FAD e un ponte disolfuro) avviene un interscambio tra disolfuri e ti ritrovi alla fine con la lipoamide come allo stato di partenza col ponte disolfuro e FADH2 di E3 che riduce NAD* che va a NADH e hai così anche E3 rigenerato come prima. Spero che sia chiaro, è più facile farlo che dirlo comunque  |
 |
|
amartema
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 14:02:02
|
Intanto grazie tante per avermi risposto!Hai ragione,mi servirebbe un'immagine esplicativa del meccanismo di reazione ma non riesco a trovarla!!Ho solo un'ulteriore perplessità:nel momento in cui l'idrossietile viene ossidato i due atomi di idrogeno non vanno a ridurre il lipoato scindendo il ponte disolfuro e formando due gruppi -SH?!Se accade realmente così l'azione di E2 è quella di attaccare il gruppo acetile formando il legame C-S determinando allo stesso tempo il rilascio di un atomo di idrogeno(uno dei due provenienti in origine dall'idrossietile)?!? |
 |
|
Morfeo
Nuovo Arrivato
Città: Roma
110 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 18:57:25
|
Allora libro alla mano, fino al punto dove hai idrossietil TPP ci sei? Ecco da qua il carbanione idrossietile attacca un S del disolfuro ciclico della lipoamide, entra un H+ e ti ritrovi col primo S ridotto (SH) e l'anello aperto, l'idrossietile viene ossidato ad acetile col rilascio di TPP rigenerato quindi. Ora siamo col gruppo acetile legato alla lipoamide. Entra coA-SH , attacco nucleofilo di S al carbonio acilico dell'acetile così ti trovi con S- (leggi meno) che viene attaccata dall' H+ che esce dal CoA! Ora hai diidrolipoamide ( SH e SH, quindi ridotta) e acetil CoA. Il meccanismo di E3 t è chiaro no? l'ho scritto sopra. Comunque rimedia un libro e vedilo perchè a parole sembra tutto più difficile.. |
 |
|
amartema
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 22 settembre 2009 : 20:22:22
|
Ti ringrazio vivamente...ora mi è tutto più chiaro!!Dopo aver risolto questo dubbio posso finalmente continuare con l'amatissimo ciclo di Krebs  |
 |
|
|
Discussione |
|