Autore |
Discussione |
|
Pasquale88
Nuovo Arrivato
26 Messaggi |
Inserito il - 24 settembre 2009 : 16:50:47
|
Ragazzi vi porgo 1 domanda fatta dal prof che non ho ben capito la risposta 1Come mai se si ingerisce tanto alcol si ingrassa (trascurando gli zuccheri presenti nelle bevande alcolica intende solo l'acol) lui ha accennato una risp dove c'entrava il glicerolo e la sua metabolizzazione ma nn ho ben capito xkè!!
|
|
|
monera
Utente Junior


Città: stoccolma
421 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 10:54:13
|
l'alccol è calorico, quindi come ogni altro nutriente se ingerito in eccesso viene trasformato in sostanza di riserva. |
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 25 settembre 2009 : 20:53:21
|
O meglio, il glicerolo nel fegato è convertito a gliceraldeide 3-fosfato, che con la glicolisi dà acetil CoA, substrato per la Acido Grasso sintasi |
 |
|
shya87
Nuovo Arrivato
Prov.: Cagliari
Città: serramanna
10 Messaggi |
Inserito il - 27 settembre 2009 : 10:30:59
|
il glicerolo a livello del fegato viene utilizzato per sintetizzare trigliceridi che attraverso le lipoproteine sempre prodotte dal fagato vengono trasportati ai tessuti di deposito dei trigliceridi come per esempio il tessuto adiposo...di conseguenza si avrà un aumento di tessuto adiposo e quindi si ingrassa. con l'andar del tempo questa diventa una condizione patologica in quanto il fegato a un certo punto non riesce più a produrre le lipoproteine che trasportano i trigliceridi ai tessuti, di conseguenza i trigliceridi si accumuleranno nel fagato provocando un accumulo di grassi all'interno degli epatociti e andando a causare la cosìdetta steatosi epatica |
 |
|
|
Discussione |
|