Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 26 ottobre 2009 : 16:11:30
|
E' molto più facile di quanto credi! Per capire se un amminoacido è idrofilo o idrofobico, basta guardare i gruppi presenti nella catena laterale: se ce n'è anche solo uno polare ovvero che può formare legami ad Idrogeno (Tyr, Cys, Thr, Ser...), o almeno uno carico (Glu, Asp, Arg...), vuol dire che quell'AA è idrofilico. Gli amminoacidi con catene laterali aromatiche o alifatiche sono idrofobici in quanto non possono dare legami ad Idrogeno, non essendoci gruppi polari (Phe, Tyr [Per quanto questa è leggermente acida, in effetti], Trp, Gly, Ala, Ile...). Chi l'ha detto che la Cisteina è idrofobica? Non mi risulta... Ha un gruppo tiolico che può formare legami H! |
 |
|