ciao, ieri ho inserito un protocollo che usavo durante i clonaggi,dopo la trasformazione e prima delle miniprep; il titolo è screening dei supecoiled, io l'ho inserito nel capitolo "tecniche microbiologiche", ma non è il luogo perfettamento adatto, date un'occhiata anche voi superesperti e se è necessario spostatelo in altri capitoli...grazie mille!!!! ciao ciao a tutti
Ciao Eleo e grazie innanzitutto per l'inserimento dei protocolli. Non riesco però a trovare questo protocollo sullo screening dei supercoiled... ne vedo solo un altro inserito da te (isolamento cellule mononucleate)
Grazie Serpico, e grazie ai moderatori ed agli utenti che con il loro contributo riescono a rendere importante e con materiale ed informazioni utili per gli altri colleghi ricercatori o curiosi ^_^
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema?
Ho inserito un nuovo protocollo Amplificato purificato per real time, ma non so come fare per sistemare le potenze: al posto di 10 alla 8 mi viene 108 e così via. Inoltre alla fine avevo messo una freccina per indicare da 10 alla 8 fino a 10 alla 2, ma è venuto fuori un quadratino al posto della freccina.
A me appare "modifica", nel senso che l'ho anche modificato per altre cose quel protocollo, ma il mio problema è proprio che non so come mettere le potenze e le freccine. Per Giuliano: alcune volte aprendo il protocollo non mi appare "modifica", altre sì, non ho mai fatto caso se è computer dipendente.
Ciao a tutti, innanzitutto grazie a tutti coloro che collaborano e inseriscono protocolli. Ricordo che siamo sempre alla ricerca di nuovo materiale per il sito e quindi qualsiasi tipo di collaborazione è sempre ben accetta!!!
Per arrivare al tuo problema, cin: per le potenze e le freccine non c'è modo al momento. Ho sostituito le potenze con ^ e le freccine con --> (magari ricontrolla che abbia cambiato tutto quello che c'era da cambiare)
Modifica dovrebbe apparire in 2 casi: se sei l'autore di quel protocollo o se sei un moderatore, nella pagina dove vengono listati i protocolli. Ovviamente bisogna aver effettuato il login oppure non apparirà nulla!
ciao, è un idea troppo bella.... ho infatti scoperto questo sito xke piu di una volta cercavo protocolli anke solo x confrontarli con quelli ke ho... ora xò con una sezione tutte dedicata è troppo forte... io ho i protocolli ancora scritti a mano..ma sto già provedendo a metterli in formato elettronico.. e appena posso ne metterò qualcuno nella sezione... ciao
Fantastico pistilin, mi fa piacere che la sezione protocolli possa essere utile. E grazie per i protocolli che vorrai inserire: sono sicuro che saranno utili a molti
MolecularLab.it - Animazioni, News, didattica & Community su bioinformatica, biologia molecolare ed ingegneria genetica.
BUONE REGOLE DEL FORUM: - Prima di postare qualunque cosa leggere il Regolamento! - Hai provato a cercare prima di postare il tuo problema?
ciao a tutti, sono da diversi giorni che cerco su internet e ovunque un protocollo per poter effettuare la fish su liquido seminale.C'é qualcuno che mi può aiutare?
Questa è un'idea straordinaria !!!l'ho scoperto per caso anch'io, infatti concordo con chi suggerisce un link nella pagina iniziale...Secondo me sarà sfruttato al massimo da tutti...prossimamente inizierò anch'io ad aggiungere qualche protocollo utile!!A presto ragazzi
ciao ragazzi!! mi sono appena iscritta al forum e chiedo subito il vostro aiuto:potete indicarmi qualche buon protocollo per vedere le proteine ubiquitinate tramite WB? attendo risposta...grazie
Sviluppata grazie a chick80, servirà da complemento a quanti chiedono una mano in laboratorio, e per unire il Forum alla sezione Didattica ed in particolari alle Relazioni già inserite.