Autore |
Discussione |
|
natura90
Nuovo Arrivato
17 Messaggi |
Inserito il - 05 febbraio 2010 : 22:15:56
|
Ciao! Ho difficoltà a capire questo esercizio. C'èqualcuno che potrebbe darmi una mano?
Considerate peptidi: Gly-Pro-Ser-Glu-Thr a catena aperta Gly-Pro-Ser-Glu-Thr con legame peptidico tra Gly e Thr
Vi aspettate di poterli separare per elettroforesi?
|
|
|
M111
Utente
 

Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 09:48:55
|
Devi fare considerazioni sulla carica e probabilmente anche sulla massa....cioè...il rapporto carica massa.... Poi c'è anche il fatto strutturale del legame...si, io farei un ragionamento tenendo presente queste cose... |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 10:22:55
|
E anche sul tipo di gel che usi. Puoi pensare ad una proprietà fisico/chimica che è differente fra i 2 peptidi? |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
natura90
Nuovo Arrivato
17 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 11:53:10
|
ma cosa intendi per ragionamento sulla struttura del legame? L'elettroforesti scinde i legami peptidici orientando le cariche positive all'anodo e quelle negative al catodo. Almeno questo c'è sul mio libro Altri suggerimenti? |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 13:13:53
|
Scusa, che libro usi????
L'elettroforesi NON scinde alcun legame, te lo posso assicurare...
Prova a rispondere alla mia domanda e ad elencare i vari possibili tipi di elettroforesi (o di gel) che conosci |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
M111
Utente
 

Prov.: Lucca
Città: Guamo
838 Messaggi |
Inserito il - 06 febbraio 2010 : 14:34:54
|
Cambia libro... |
 |
|
spika87
Nuovo Arrivato
Città: roma
60 Messaggi |
|
|
Discussione |
|