Le valutazioni degli studenti, giuridicamente, non contano un fico secco. E' stata ravvisata un'ipotesi di truffa e ne risponderete in Tribunale.
Per rispondere a Raggiodisole, nessuno discute che tu sia stata soddisfatta del corso, però indipendentemente da questo non si deve tollerare il tentato raggiro dei corsisti ben paganti. Per usare un'iperbole (ribadisco: iperbole), sarebbe come se qualcuno fosse riconoscente e ringraziasse Totò Riina perchè, omicidi e stragi a parte, gli ha fatto trovare un lavoro fisso in Comune. Io da chi agisce in maniera illegale, non accetto niente.
La presunzione d'innocenza è sancita nella Costituzione Italiana, la quale recita all'articolo 27, comma 2 che «l'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva».
@ Dearg due - Tutto quello che viene detto sono solo menzogne e non aggiungo altro: bisogna solo fare molta attenzione per non incorrere nel reato di diffamazione (!!)
Lascio questa conversazione SENZA SENSO alimentata da un astio ingiustificato, da persone che non conoscono assolutamente i fatti e che gettano ulteriore fango su persone, di alto valore culturale e umano , che ho conosciuto bene e che non meritano affatto di essere trattati come truffatori perché non lo sono mai stati e non lo sono adesso. E, detto per inciso, non sono stati mai rilasciati "titoli abilitanti" perchè il corso stesso non rilascia titoli abilitanti ( l'unico titolo abilitante è la laurea seguita dall'esame di stato e dalla successiva iscrizione ad un ordine professionale, E NEANCHE IL DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE E' UN TITOLO ABILITANTE). E chi ha letto il regolamento per l'iscrizione al corso può facilmente capire che chi frequenta il corso può usarlo " per la compilazione di curriculum vitae, per organizzare corsi di educazione alimentare nelle scuole, svolgere la propria attività nelle organizzazioni private, e per l'esercizio della libera professione SECONDO LE LEGGI E GLI ORDINAMENTI DEI SINGOLI ORDINI PROFESSIONALI DI APPARTENENZA. Scusate le maiuscole ma era solo per essere più incisivi.
Tutte menzogne!! Chi non è al corrente dei fatti reali non ha il diritto di esprimere giudizi. Non è corretto insistere nel gettare fango sulle persone..... non lo ritemgo nè giusto nè serio.
va bene. Menzogne. Ora ci sarà il processo, se risulteranno innocenti buon per loro.
Però è buffo: rilasciavano un titolo che tu stesso in questa stessa discussione hai cercato di avvalorare come titolo abilitante non già al mestiere di nutrizionista ma a quello di un non meglio specificato consulente alimentare (senza poi spiegare nel dettaglio cosa facesse effettivamente un farmacista etologo alimentare) e ora ci dici che quei titoli non sono mai stati rilasciati come validi.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca