Autore |
Discussione |
|
zanza
Nuovo Arrivato
Città: roma
88 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 22:47:17
|
Sentivo al TG della scoperta del gene di Peter Pan, o meglio della relazione esistente tra lunghezza dei telomeri e invecchiamento cellulare. A parte il fatto che non ho capito se tale invecchiamento riguardi anche l'aspetto fisico, come diceva il TG e poi di quali cromosomi parliamo?
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 23:21:55
|
Non ho seguito il TG, però caspita che scopertona!!! Hanno per caso detto che hanno anche scoperto l'America? No magari sai i giornalisti non se sono informati! In realtà tutto questo si sa da un sacco di tempo, basta fare una semplice ricerca in PubMed per "telomeres aging" e si trovano ben 2174 articoli di cui 762 reviews e il primo articolo è dal 1989. Buona lettura!
Comunque: Citazione: di quali cromosomi parliamo?
di tutti direi visto che tutti i cromosomi hanno i telomeri! http://it.wikipedia.org/wiki/Telomero |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 08 febbraio 2010 : 23:43:06
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Infatti... Che scoperta!! Il Premio Nobel per la medicina del 2009 chissà per cosa è stato preso?!?!
Ah ecco, non mi ricordavo in questo momento il "Premio Nobel per la medicina del 2009", ecco perchè è saltata fuori ora sta storia!  Certo che se nel 2009 danno il nobel per una scoperta del 1985!!! Già che ci siamo allora ti linko anche la news su MolecularLab: http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=6624 |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
|
|
Discussione |
|