Autore |
Discussione |
|
tuttimatti
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 11:08:40
|
ciao ragazzi. vorrei sapere come è possibile che 22( riferito agli AUTOSOMI) molecole di DNA identiche comportino una diversità cromosomica. esempio: perchè il cromosoma 1 è più lungo del 2 o del 3 (forse per una complessazione diversa ad istoni?)? perchè un gene è presente sull'uno invece che su un altro cromosoma se si tratta della stessa molecola di DNA?
|
|
|
Giuliano652
Moderatore
   

Prov.: Brescia
6942 Messaggi |
|
tuttimatti
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 11:39:01
|
la diversità è data dalla ricombinazione e dai crossing over? |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 11:42:29
|
Citazione: perchè un gene è presente sull'uno invece che su un altro cromosoma se si tratta della stessa molecola di DNA?
Non si tratta della stessa molecola di DNA. Il GENOMA di ogni cellula è lo stesso, i singoli cromosomi non sono che parti del genoma. Infatti è anche sbagliato dire che ogni cellula ha 1 sola molecola di DNA. |
Sei un nuovo arrivato? Leggi il regolamento del forum e presentati qui
My photo portfolio (now on G+!) |
 |
|
tuttimatti
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 11:43:27
|
cioè, perchè si ha una diversità a livello cromosomico? dopo la trasmissione delle 2 molecole di DNA ereditate dai genitori, queste si replicano e dovrebbero esserci copie identiche. come mai non avviene ciò? |
 |
|
tuttimatti
Nuovo Arrivato
5 Messaggi |
Inserito il - 17 febbraio 2010 : 11:46:26
|
Citazione: Non si tratta della stessa molecola di DNA. Il GENOMA di ogni cellula è lo stesso, i singoli cromosomi non sono che parti del genoma. Infatti è anche sbagliato dire che ogni cellula ha 1 sola molecola di DNA.
bene. così ha una logica.grazie |
 |
|
chick80
Moderatore
    

Città: Edinburgh
11491 Messaggi |
|
|
Discussione |
|