no non siamo liberi di svolgere la nostra professione ne biologi ne farmacisti! I primi non possono fare prelievi del sangue ma solo studiare la papaya se no l ordine dei medici si arrabbia i secondi possono fare solo i commessi distributori di scatole se no l ordine dei medici si arrabbia e per di più se proviamo a specializzarci non ci danno neanche un centesimo anzi dobbiamo pagare noi e poi della specializz non te ne fai un tubo perché la legge non ti permette di fare questo o quello perché non sei medico.. E questo vorrebbe dire essere liberi di esercitare le nostre professioni?
si nel momento in cui si riesce a fare il libero professionista,l' italia ha solo bisogno di essere svecchiata ma è inutile e fuori luogo un attacco contro i medici
Ma scusa Emily, invece di avere sempre il tono incaxxoso, e di parlare a vanvera, perchè non ti fai le tue eventuali ragioni? Ci vuoi dire in cosa i medici ti impediscono di esercitare la tua professione? Tu dici che questi vogliono che voi distribuiate solamente le scatoline, ok, dicci allora cosa vorresti/credi che il farmacista dovrebbe poter fare? Prova ad essere costruttiva e a proporre invece di abbaiare contro i medici e basta.
in realtà il farmacista è una professione estremamente protetta se acchiappano qualcuno che non è dell'ordine a vendere farmaci si rischia!inoltre puoi anche opporti alla prescrizione di un farmaco se lo ritieni necessario e rimandare indietro la ricetta al medico..in più c'è dietro un feudalismo che è scandaloso,in ospedale e in clinica è una figura che si sta specializzando sempre più e in questo settore ci vuole un pò di tempo....è una professione molto protetta...ti fanno iscrivere anche all' albo dei chimici,ciò comporta poche restrizioni in quanto si può aprire liberamente un laboratorio chimico...quindi il tuo discorso non fa una piega...puoi fare analisi cliniche senza indurre in abuso di professione! ( sugli stipendi bassi se ne può parlare).. anche io onestamente non trovo valido lo stipendio di un medico di base che può superare anche i 10'000 euro al mese in italia,ma qui è una questione politica e non scientifica
Bene, siamo passati dall'ordinamento universitario italiano al litigare di nuovo sui medici. Il prossimo commento off topic verrà cancellato, indipendentemente dalla forma. Se ne dovrò cancellare più di tre chiuderò la discussione.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Bèh Giulià... direi che a parte emily i toni siano piuttosto calmi, anzi, si cerca di capire cosa la spinga a fare certe affermazioni. Semmai proponile di aprire un topic apposito, sarebbe meglio per tutti.
Comunque lo sai anche da solo che certe domande/discussioni inveitabilmente vanno a cascare lì... a volte direttamente, altre n modo più velato... è un terreno minato e scivoloso, ormai si sa.
e se non si placano subito, quelle discussioni diventano flame infiniti. L'unico modo per evitarlo è fermare gli OT prima che degenerino, che è quello che sto cercando di fare
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
allora mi piacerebbe che aprissero un topic a riguardo, perchè alla fine i discorsi di tutti van sempre a finire li non è che io sia l'unica che ne parli
Guarda, ce ne sono già state una cinquantina di discussioni a riguardo, molte delle quali ora sono chiuse perchè sono discussioni inutili che finiscono con gente che si prende a male parole.
Non credo che aprirne una nuova avrà esito diverso.
Vi sembrerò polemica o forse ripetitiva e se così è scusatemi-- ma perchè un biologo per poter concorrere a concorsi nei laboratori ospedalieri deve studiare un totale di 10 anni, facendosi un mazzo così, mentre a un tecnico che evidentemente ha scelto di percorrere una strada diversa è consentito di iscriversi alla specialistica di biologia e diventare a tutti gli effetti un biologo?!! con la differenzs che può lavorare e farsi la specializzazione mentre lavora, con tanto di tirocini convalidati!!! la colpa è di chi organizza l'accesso alle lauree specialistiche che dovrebbero essere esclusivamente aperte ai laureati triennali in biologia!!! perchè, io biologa, laureata con 110 e lode, se volessi lavorare da tecnico devo riniziare dal primo anno...senza contare che le materie del trienno di biologia sono veramente pesanti (penso alle chimiche, a biochimica, a genetica..) e sono raggruppati nel corso di tecnico in un solo anno. Sono vere e proprie ingiustizie, almeno io le vivo così.. e spero vivamente che gli organizzatori del corsi di laurea in biologia aprino gli occhi e ci tutelino di più..
scusate se alimento la polemica:sara' anche un'ingiustizia,ma i tecnico di laboratorio biomedico,fanno tanta di quella pratica che in un corso di biologia,triennale(e a volte anche magistrale)ce la sogniamo
Vi sembrerò polemica o forse ripetitiva e se così è scusatemi-- ma perchè un biologo per poter concorrere a concorsi nei laboratori ospedalieri deve studiare un totale di 10 anni, facendosi un mazzo così
Perchè così hanno deciso i sindacati d'accordo con gli ordini delle professioni di medico chirurgo, medico veterinario, biologo, chimico e psicologo (vedi accordi collettivi nazionali e leggi varie per l'accesso alla dirigenza nel ssn).
Citazione:mentre a un tecnico che evidentemente ha scelto di percorrere una strada diversa è consentito di iscriversi alla specialistica di biologia e diventare a tutti gli effetti un biologo?!!
In modo che possa pagare le tasse all'ordine e alla cassa previdenziale se ottiene il titolo di biologo e vuol svolgere la libera professione.
Citazione:perchè, io biologa, laureata con 110 e lode, se volessi lavorare da tecnico devo riniziare dal primo anno...senza contare che le materie del trienno di biologia sono veramente pesanti (penso alle chimiche, a biochimica, a genetica..) e sono raggruppati nel corso di tecnico in un solo anno.
Il biologo può svolgere tutte le attività di un tecnico di laboratorio così come un medico può svolgere tutte le attività tipiche di un fisioterapista. Il problema è nei concorsi pubblici per tecnico di laboratorio che sono per titoli ed il biologo che non possiede quel titolo non può parteciparvi. All'estero questo non accade poichè tutti i titoli sono abilitanti ed eventuali concorsi devono valere per chi è abilitato a svolgere determinate attività. Qui in Italia invece la laurea del tecnico di laboratorio è abilitante alla professione mentre quella del laureato in scienze biologiche non lo è. Io continuo a ripetere che gli ordini professionali (ed anche molti dei numerosi sindacati) sono un grosso problema per questo paese sia in termini economici che di innovazione.
Citazione:Sono vere e proprie ingiustizie, almeno io le vivo così.. e spero vivamente che gli organizzatori del corsi di laurea in biologia aprino gli occhi e ci tutelino di più..
o sono orba o state parlando esattamente di quello che ho scritto io prima cioé di medici e biologi e altre professioni sanitarie cmq gli ordini professionali sono una delle rovine di questo paese soprattutto quelli più potenti perché i laureati possono fare solo quello che il loro ordine profess ha conquistato come abilitazione, magari anche da una partita a poker con gli altri ordini professionali .... Sò che l ordine dei biologi ha vinto l abilitazione per fare i prelievi complimenti! Sono contenta per loro
Emily il tuo intervento tornava di nuovo sull'argomento che ti è stato detto di trattare su un thread apposito, se proprio vuoi. Qui si parla di università, non di competenze.
Prima cancellatura.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
o sono orba o state parlando esattamente di quello che ho scritto io prima cioé di medici e biologi e altre professioni sanitarie cmq gli ordini professionali sono una delle rovine di questo paese soprattutto quelli più potenti perché i laureati possono fare solo quello che il loro ordine profess ha conquistato come abilitazione, magari anche da una partita a poker con gli altri ordini professionali .... Sò che l ordine dei biologi ha vinto l abilitazione per fare i prelievi complimenti! Sono contenta per loro
No, si sta discutendo di regole universitarie
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
o sono orba o state parlando esattamente di quello che ho scritto io prima cioé di medici e biologi e altre professioni sanitarie cmq gli ordini professionali sono una delle rovine di questo paese soprattutto quelli più potenti perché i laureati possono fare solo quello che il loro ordine profess ha conquistato come abilitazione, magari anche da una partita a poker con gli altri ordini professionali .... Sò che l ordine dei biologi ha vinto l abilitazione per fare i prelievi complimenti! Sono contenta per loro
è inutile che ogni volta cerchi di cambiare il tema di una discussione come ti hanno detto se ci tieni aprine una a parte per conto tuo...(o sei sparita)
scusate ma ho perso il filo del discorso ma non si parlava di tecnico di laboratorio e di biologi? cosa hanno a che vedere i medici con questo discorso?(oltre alla loro necessaria presenza per tirare il sangue?) non entro mai in questi discorsi che prendono questa piega perchè non m interessa e perchè non h le conoscenze burocratiche per tener testa a qualcuno, ma emily santo cielo giri la frittata sempre nello stesso verso!!!
Aiuto in biochimica?guarda qui Info sul lavoro di biologo?guarda qui