Autore |
Discussione |
|
P.M.
Nuovo Arrivato
35 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2006 : 12:58:25
|
sapete spiegarmi velocemente in che consiste la tecnica Nick translation???grazie
|
|
|
°silvia°
Nuovo Arrivato

Prov.: Genova
Città: genova
100 Messaggi |
|
P.M.
Nuovo Arrivato
35 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2006 : 14:26:11
|
Grazie mille!!!purtroppo la prof.non ci ha dato un libro dove poter studiare...solo le sue dispense ma non c'è!!!io stò usando anche il gene 6 ma niente!!!comunque grazie mille mi è molto utile il link che mi hai dato!!! |
 |
|
°silvia°
Nuovo Arrivato

Prov.: Genova
Città: genova
100 Messaggi |
Inserito il - 19 luglio 2006 : 19:37:19
|
quando i prof non danno dei libri di riferimento li strozzerei! io sto studiando per un esame sui miei appunti.. penso che sbaglierò un sacco di cose  |
 |
|
rikimaru
Nuovo Arrivato

Città: Cagliari
1 Messaggi |
Inserito il - 02 febbraio 2009 : 20:12:34
|
Silvia, io utilizzo l'alberts, e confermo l'assenza della nick translation . Sai consigliarmi un libro?? |
 |
|
roseto
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 04 febbraio 2009 : 12:45:05
|
E' una tecnica di riparazione a danni o errori presenti su un filamento di DNA. Si basa sulla capacità delle DNA polimerasi di sintesi e degradazione dei filamenti , quindi si ha un'iniziale attività esonucleasica in direzione 5'-3' e una successiva attività polimerasica che prevede la sintesi del filamento con correzione apportata. Cordiali saluti |
 |
|
|
Discussione |
|