Autore |
Discussione |
|
karlina87
Nuovo Arrivato
34 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 19:29:37
|
ragazzi mi servirebbe un chiarimento, allora i geni associati sono quelli che vengono praticamente ereditati insieme...quindi per esempio se avessi: a + + 220 + b c 230
a + c 224 + b + 226
a b + 27 + + c 23
a b c 29 + + + 21
La presenza di 4 classi + abbondanti e 4 - meno abbondanti mi fa capire che 2 geni sono associati e 1 no. Adesso come faccio a capire chi è associato con chi? Quali devo andare a guardare tra le 2 coppie + abbondanti!? Devo andare a calcolare la distanza di mappa? e vedere quale è quella + piccola?help
|
|
|
Parauallr
Nuovo Arrivato

Città: Nocera Inf. (SA) - Roma
92 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 19:52:55
|
Guarda le due classi più abbondanti. Quale elemento cambia? Eccolo, il maledetto... |
 |
|
karlina87
Nuovo Arrivato
34 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 19:56:54
|
ma io ho capito che quello che cambia è b....e quindi b sta al centro nella mappa...e poi francesco?come devo ragionare? b è associato con a o sono associati a e c che non cambiano nei ricombinanti? |
 |
|
karlina87
Nuovo Arrivato
34 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 20:39:39
|
brutta scema... c è quello che cambia nei 4 + abbondanti...e b sta al centro!:P giusto? quindi a e b associati e c invece è indipendente... |
 |
|
Parauallr
Nuovo Arrivato

Città: Nocera Inf. (SA) - Roma
92 Messaggi |
Inserito il - 07 giugno 2010 : 22:31:56
|
Si, è c quello indipendente. Comunque sinceramente non capisco cosa vuoi dire con b sta al centro. Alla fine trovi semplicemente un gene che fa parte di un altro cromosoma (c in questo caso), e a e b che invece sono associati. Quindi non puoi "ordinare" questi geni, semplicemente perchè non sono su uno stesso segmento.  |
 |
|
|
Discussione |
|