Autore |
Discussione |
|
Bian Que
Nuovo Arrivato
99 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 12:34:31
|
Buongiorno a tutti, ho un problema con i terminatori intrenseci dell' rna polimerasi batterica. In pratica, sul Gene c'è scritto che tale terminatore è caratterizzato da una struttura secondaria a forcina e da una regione ricca di residui di U. Alla base dello stelo c' è una sequenza ricca di legami GC..da quello che ho capito è proprio a livello di questa sequenza che avvine la pausa della polimerasi ..ma non ho capito il perche'...ho ipotizzato che per fondere questa sequenza c' è bisogno di una maggiore quantità di energia essendo GC legati da tre legami idrogeno..quindi c' è bisogno di piu tempo---> pausa..
boh non vorrei avere ipotizzato una castroneria..
chiedo aiuto a voi..
|
|
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 13:23:51
|
Ciao! Da quello che ricordo è proprio per questo motivo. In sostanza quando la Pol giunge all'hairpin viene rallentata e le sue subunità di disassembleno interrompendo la trascrizione. Spero di ricordare bene... |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
Morfeo
Nuovo Arrivato
Città: Roma
110 Messaggi |
Inserito il - 13 giugno 2010 : 14:22:56
|
Praticamente incontra un ingombro sterico e non è in grado di continuare la sintesi dell'RNA. |
 |
|
|
Discussione |
|