Autore |
Discussione |
|
Adenosine Breakdown
Nuovo Arrivato
20 Messaggi |
Inserito il - 23 giugno 2010 : 23:22:08
|
In un individuo eterozigote con un inversione paracentrica (sequenza normale: ABCDEFGH; sequenza invertita ABFEDCGH), dopo una meiosi con crossing over tra D ed E quali saranno i prodotti ricombinanti? avrei bisogno piu che altro di una regola generale piuttosto meccanica, visto che il meccanismo piu o meno l'ho compreso...fare ogni volta il disegno per ogni esercizio è piuttosto laborioso!!
|
|
|
marilenazamp
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 12:18:13
|
Io credo che il disegno sia il modo migliore per avere un'idea di quello che succede dopo crossing-over. Inoltre, nell'inversione paracentrica (e non in quella pericentrica) hai la formazione di un cromosoma acentrico (che viene perduto) e di un cromosoma dicentrico. Quest'ultimo, all'Anafase I viene tirato in una specie di tiro alla fune da entrambi i poli, fino a che si ha la rottura casuale del ponte dicentrico con formazione casuale di frammenti ricombinanti. Quindi è impossibile prevedere l'esito della meiosi. Ma aspettiamo che qualcuno che ne sa un pò di più ci illumini. |
 |
|
Moloney
Nuovo Arrivato
111 Messaggi |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 13:41:36
|
Non sono sicuro di questa cosa, ma dovrebbero essere:
ABFEDCBA HGFEDCGH
Non so se hai la soluzione a portata di mano, se va bene ti spiego, altrimenti mi ritiro |
 |
|
sir3n4
Nuovo Arrivato
40 Messaggi |
Inserito il - 29 febbraio 2012 : 12:44:55
|
Ciao io ho risolto l'esercizio ecco i risultati un coromosoma normale ABCDEFGH --o-ABCDEFBA--o-- Dicentrico --HGCDEFGH-- Acentrico --o-ABFEDCGH Invertito |
 |
|
|
Discussione |
|