SpemannOrganizer
Utente
 

Città: Los Angeles
955 Messaggi |
Inserito il - 12 luglio 2010 : 23:07:44
|
Rispondo prima alla seconda domanda: le combinazioni possibili sono 6. Ragiona in questi termini: i tre nucleotidi sono tutti diversi, quindi in prima posizione potrai avere uno qualsiasi dei 3, in seconda posizione uno qualsiasi dei restanti 2, in terza posizione il rimanente (qualunque esso sia): 3X2X1=6.
Alla seconda domanda avrei risposto di botto 64 (tre nucleotidi, ognuno con 4 combinazioni possibili -> 4X4X4). poi però leggo che ognuno dei tre nucleotidi deve essere diverso dall'altro... sei sicura di questo? se così fosse mi torna 24, (4X3X2) ma non è tra le soluzioni che hai... |
 |
 |
|