Autore |
Discussione |
|
Chimerablu
Nuovo Arrivato
17 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2010 : 18:28:50
|
Salve a tutti avrei bisogno di sapere cosa si intende per ricombinazione intragenica visto che non trovo nulla sui miei due libri di genetica e nemmeno su internet! GRazie mille!!
|
|
|
Chimerablu
Nuovo Arrivato
17 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2010 : 18:31:00
|
e magari avere qualche esempio!! Graziee!!! |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2010 : 18:31:58
|
Non lo mai sentito, ma potrebbe tranquillamente essere la ricombinazioni di sequenze all'interno dello stesso gene, come la ricombinazione somatica dei geni delle immunoglobuline. |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 18 luglio 2010 : 12:47:59
|
Sì è la ricombinazione all'interno dello stesso gene: "intra" "genica" appunto!
Vedi ad es. gli esperimenti di Benzer sul fago T4.
N.B. Piccola curiosità: benchè Benzer sia ben più famoso non è stato il primo a dimostrare che avviene la ricombinazione intragenica, ma il primo fu Oliver negli anni '40 studiando il gene lozene in Drosophila, gli esperimenti di Benzer sono successivi, anni '50-'60. |
 |
|
Chimerablu
Nuovo Arrivato
17 Messaggi |
Inserito il - 24 luglio 2010 : 22:00:05
|
Sul mio libro non ho trovato niente al riguardo, e trovo cose poco chiare su internet!! Per questo mi ero rivolta a voi.... |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
|
|
Discussione |
|