Citazione:
Messaggio inserito da biologina
ottengo
3!/1!come dici tra la grossa parentesi....(3/4)^1*(1-1/4)^2
Ora il mio problema è proprio matematico direi
cioè devo risolvere un volta per 3-2-1-0 (3!) e poi per 1-0 (1!).....???



è solo il coefficiente binomiale che è "tra la grossa parentesi", cioè questo: 
poi una volta che lo svolgi hai un rapporto normale:
n!
k! (n-k)!
basta che metti i numeri e lo risolvi!
n = 3
k = 1
3! = 3! = 3 x 2 x 1 = 6 = 3
1! (3-1)! 1! (2)! 1 x 2 x 1 2
quindi:
3 x (3/4)^1 x (1/4)^2
N.B!
Citazione:
Messaggio inserito da biologina
....(3/4)^1*(1-1/4)^2
è (1/4)^2 non (1-1/4)^2