Citazione:
Messaggio inserito da biologina
nel secondo caso invece :
AaBb x aabb
AB 9
aB Ab 3
Ab 4
e dopo reincrocio 1:2:1
no è:
AaBb x AaBb
AB 9
Ab 3
aB ab 4
reincrocio: 1:1:2
e
Citazione:
Messaggio inserito da biologina
nel terzo caso
AAbb x aabb
Ab aB AB 15
ab 1
i rapporti sono giusti, ma l'incrocio delle due F1 è sempre:
AaBb x AaBb
Per il primo esercizio:
Citazione:
Messaggio inserito da biologina
per il primo esercizio mi blocco al punto 3 cioè quando mi dice:"Quando topi gialli sono incrociati con topi albini, ½ della progenie è albina, 1/3 è gialla ed 1/6 aguti. Quali
Sono i genotipi dei genitori?"
do quindi per scontato che tu abbia capito il punto 2 dove c'è in gioco un allele letale.
Ora devi solo mettere assieme le 2 cose dei primi 2 punti!
punto 1:
Aa x Aa
3/4 A pigmentato
1/4 a albino
punto 2:
giallo x giallo
Bb x Bb
2/3 gialli (Bb)
1/3 aguti (bb)
(mentre BB muore!)
ora hai
punto 3:
topi gialli x topi albini
- sai che gialli possono essere solo Bb e per avere io colore devono avere almeno una A
- sai che albini possono essere aa
quindi inizi a mettere questo al genotipo dei genitori:
topi gialli x topi albini
A- Bb x aa --
ora guardi la progenie che danno
"1/2 albini, 1/3 gialli e 1/6 aguti"
per avere progenie albina entrambi i genitori devono avere l'allele a, quindi:
topi gialli x topi albini
Aa Bb x aa --
ora ti manca solo di definire il genotipo dei topi albini
per avere progenie aguti devo per forza avere l'allele b
se l'altro allele è B o b lo capisci dalle frequenze della progenie:
- se fosse bb avresti: Bb x bb
e la progenie gialli : aguti sarebbe in rapporto 1:1
- se fosse Bb avresti: Bb x Bb
e la progenie gialli : aguti sarebbe in rapporto 2:1
che è il tuo caso: 1/3 gialli e 1/6 aguti
quindi il genotipo è:
topi gialli x topi albini
Aa Bb x aa Bb
Poi per essere sicura puoi anche fare la controprova per vedere che progenie viene da questo incrocio:
topi gialli x topi albini
Aa Bb x aa Bb
(Aa BB) muore
Aa Bb giallo
Aa bB giallo
Aa bb agouti
(aa BB) muore
aa Bb albino
aa bB albino
aa bb albino