Autore |
Discussione |
|
Marco TLK
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 17:49:30
|
Ragazzi in cosa consiste l'invarianza replicativa del DNA?
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 18:41:54
|
Il fatto che il DNA si replica sempre uguale a sè stesso.
Ma dove l'hai trovata? Jacques Monod? |
 |
|
Marco TLK
Nuovo Arrivato
7 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2010 : 23:25:03
|
Ah ah, no...citazione di una lezione di genetica...e vabè ma che vuol dire? Cioè è chiaro che se si replica è uguale a sè stesso, c'è un modo di replicarsi diversi da sè stessi?  |
 |
|
Patrizio
Moderatore
  

Città: Barcellona
1915 Messaggi |
Inserito il - 20 ottobre 2010 : 00:17:20
|
ed in maniera semiconservativa e discontinua |

|
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2010 : 23:40:28
|
Beh comunque sia è una citazione presa da Jaques Monod, da "Il caso e la necessità". 
Monod cerca di definire quali siano le caratteristiche fondamentali che distinguono gli esseri viventi da ciò che non è vivente. Tra queste caratteristiche, forse la più importante è "l'invarianza replicativa", cioè gli esseri viventi contengono in sé l'informazione strutturale (DNA) per la "costruzione" di sé stessi e questa informazione viene replicata e trasmessa tale e quale alle generazioni successive.
In sostanza è questo il significato di quella citazione, poi cosa esattamente vi sia stato detto a lezione non lo so. |
 |
|
|
Discussione |
|