Ciao a tutti! Complimenti per le foto! Belle! Non ho capito quella dello spermatozoo contento di kristanko... Come è combinato sto spermatozoo...??? Scusatemi per la domanda ma ancora sono al 2° anno di Scienze Biologiche quindi non sò riconoscere tanto... ciao
Nel senso che non sono tanto bravo a riconoscere cellule e tessuti...! Noto che sei geloso..! Tranquillo! Non te lo tocco...! Non mi permetterei mai! Solo che non capisco perchè ha questa forma sto spermatozoo! Ciao!
in realtà è uno studio ultrastrutturale di un liquido seminale processato e incluso in resina e tagliato all'ultramicrotomo. Il fatto che sia una cellula che "sorride" è venuto fuori per caso, ed è lì la bellezza della foto! :) Un abbraccio a Legolas!!!
Il goal della nicchia neurogenica nel cervello di un topo adulto è quello di generare neuroblasti, che, migrando lungo la rostral migratory stream (RMS), raggiungono i bulbi olfattori(OB) e differenziano in interneuroni.Vi presento una splendida RMS identificata dal marcatore GFAP (rosso)...per la strada neuroblasti YFP positivi (verdi)!
Immagine: 331,92 KB
Quì invece vi presento cellule staminali neurali murine capaci di differenziare in coltura in oligodendrociti (rosso prima foto), astrociti (rosso seconda foto) e neuroni(rosso terza foto).
Queste sono le mie foto, la prima sono globuli rossi infettati da Plasmodium falciparum (che causa la malaria), mentre la seconda è un gel SDS-PAGE con lisati di E. Coli colorato con Coomassie.
effetti del trattamento con agente demetilante (5-aza-2-deossicitidina) su dna bilsulfitico estratto da linee cellulari tumorali del colon.Nella foto si evidenzia come il trattamento con aza induce una riduzione della metilazione del promotore del microRNA 34b/c.