Autore |
Discussione |
|
Lisa.ody
Nuovo Arrivato
43 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2011 : 18:58:53
|
Ciao ragazzi. Potreste spiegarmi il processo di trans-splicng e overlapping nel caso dei vettori utilizzando AAV?
|
|
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 02:04:46
|
Il trans splicing ok, te lo so dire, ma che è l'overlapping? indizi? |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
Lisa.ody
Nuovo Arrivato
43 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 15:45:10
|
tra gli svantaggi dell'uso dei vettori AAV c'è il fatto che il transgene non può essere più grande di 4.5 kb. per ovviare a questo problema si ricorre: - al trans splicing - all'overlapping vectors e c'è solo una immagine. |
 |
|
Lisa.ody
Nuovo Arrivato
43 Messaggi |
|
Dionysos
Moderatore
  

Città: Heidelberg
1913 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2011 : 16:39:01
|
Ah ok è semplicemente un braccio di omologia per favorire la ricombinazione omologa di due vettori. Così ottieni un ricombinante di lunghezza intera.
L'illustrazione del trans-splicing nel documento fa invece riferimento a una strategia di concatenamerizzazione di due vettori diversi. Mettendo uno splice donor alla fine del primo vettore e uno splice acceptor all'inizio dell'altro puoi ottenere un trascritto chimerico completo.
Son tutte gabole inventate per trasferire bestie come il gene della distrofina, essenzialmente. |
Volere libera : questa é la vera dottrina della volontà e della libertà (F.W. Nietzsche)
Less Jim Morrison, more Sean Morrison!
|
 |
|
|
Discussione |
|