Insomma, riassunto: devo studiare, dormo poco, incomincio a delirare su un forum di sconosciuti con l'aggravante che c'è la mia faccia accanto al testo. Ma tralasciando le quisquiglie, qual è la vostra vita lavorativa notturna? La avete? Oppure a queste ore state ormai ronfando?
Marzullo inside.
*non rovinatemi la poetica similitudine brontolando che in realtà alcune evidenze sostengono che sia il DNA a muoversi e le polimerasi se ne restano imbambolate a cucire nuovi strands.
Citazione:Ma tralasciando le quisquiglie, qual è la vostra vita lavorativa notturna? La avete? Oppure a queste ore state ormai ronfando?
La evito il più possibile. Mai oltre la mezzanotte comunque (a parte forse un paio di volte mentre scrivevo la tesi del dottorato). Di questi tempi la mia vita lavorativa non va oltre le 20.
Citazione:*non rovinatemi la poetica similitudine brontolando che in realtà alcune evidenze sostengono che sia il DNA a muoversi e le polimerasi se ne restano imbambolate a cucire nuovi strands.
vita notturna ...decisamente. (anche se ultimamente un pò meno) di pomeriggio l'abbiocco post-prandiale ha la meglio, mi perdo in chiacchiare da msn&Co.
Per quanto mi riguarda..ultimamente è un miracolo se riesco a finire di guardare un bel film senza che cali la palpebra! sveglia presto, lavoro tutto il giorno e poi non ci vedo piu dalla fame! (ops scusate la citazione..ma non ho resistito!) Comunque anche io sia alle superiori che all università riuscivo ad organizzare molto bene il tempo e il lavoro..quindi mai (salvo poche eccezioni) lavorare o studiare dopo cena!
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison
Nei giorni scorsi ero intrappolato in un dannato tour de force impostomi da un calendario degli esami torrido come il deserto di Atacama, ora che l'esame è scivolato via posso finalmente ronfare per qualche giorno, tant'è vero che già ieri durante la visione di Daybreakers mi sono addormentato come un puccio alle 23.30, credo che in qualche modo il film abbia contribuito, e mi sono risvegliato a mezzogiorno passato.
Ahahah, peccato, avevo grandi aspettative su questo film, corroborate dalle scene iniziali in cui si assiste ad alcuni esperimenti scientifici condotti dagli stessi vampiri. Poi è calata la palpebra, magari lo finirò per sfizio.
adesso comincia il mio tour de force -.-''...anche se con meno entusiasmo di 0barra1
In bocca al lupo! Però non credere, il mio tour de force finisce solo il 4 marzo, sob. Da allora quando starò sveglio a tarda ora sarà per puro piacere personale, con la compagnia di un buon libro e del mio Hag... A no, aspetta, quella era un'altra cosa
mi piace questo topic, mi ricorda quando mi impazzivo a studiare per gli esami, pochi anni fa :-)
Per la mia esperienza, studiare troppo o in orari poco consoni non aiuta molto ad ottenere buoni voti. Non ti scoraggiare se, dopo aver studiato notte e giorno per settimane, vedi che gente che ha studiato la metá di quello che hai studiato tu prende voti migliori, solo perchè piú fresca di mente o piú brava a spiegare. Se studi troppo, arriverai all'esame con una grande confusione, e stanco: purtroppo, è normale che i prof ti mettano un voto piú basso, e per ragioni che ti toccherá imparare per esperienza è anche giusto che siano severi.
Peró, dall'altro lato, studiare duramente aiuta a capire a fondo le materie e i libri che si hanno davanti. Probabilmente, fra un paio di anni ricorderai dettagli che i tuoi compagni di studio avranno scordato. Magari loro continueranno a batterti perchè piú bravi di te ad organizzare il tempo, peró non si puó volere tutto dalla vita
p.s.: dopo l'universitá, togliti immediatamente l'abitudine di lavorare al di fuori dell'orario normale. p.p.s.: il giorno prima degli esami non studiare, prenditi un giorno di riposo.
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Il mio problema è che in periodo di esami vado incontro ad un totale rifiuto per lo studio, nel senso che qualsiasi cosa in cui incappo per caso mi conquista per cui tendo a diventare un tuttologo (governo cinese, zombie, esperimenti macabri ecc) e la sera mi rendo conto che in effetti non ho fatto ciò che mi prospettavo di fare, per cui recupero. Grazie al cielo la notte però trovo che la mia mente diventi più lucida e focalizzata, per cui studiare effettivamente diventa un piacere che può sfociare nella pignoleria senza che mi pesi. A ciò aggiungi il fatto che, sarà la mia surrenale impazzita che pompa adrenalina, ma soffro veramente poco la stanchezza in periodo esami e che disponga di una buona memoria fotografica per cui normalmente sono abbonato ad eccellere Tant'è vero che la triennale è stata un successone, la specialistica sta andando pure meglio e tutto ciò rimanendo sempre in corso. Insomma, fortunatamente i risultati non risentono del mio modo di fare alternativo, anzi, mi aiutano a prendere approcci non-convenzionali. Certo che non sempre è divertente ed entusiasmante tirar tardi, incasinare tutto e dare buca alla morosa - - ma ormai mi son arreso "è nel mio DNA". Un po' però mi sto organizzando!
eheh Obarra ha il mio stesso difetto alloraaaaaaaa.......stasera mi scocciava fare le malattie infettive,le trovo noiose.....ma ora prima di nanna me le rivedo altrimento non dormo in pace
invece di imparare tutte le sbobbinature a memoria e poi uscire a vivere la movida
Citazione: Per la mia esperienza, studiare troppo o in orari poco consoni non aiuta molto ad ottenere buoni voti. Non ti scoraggiare se, dopo aver studiato notte e giorno per settimane, vedi che gente che ha studiato la metá di quello che hai studiato tu prende voti migliori, solo perchè piú fresca di mente o piú brava a spiegare.
Citazione:Messaggio inserito da Martin.diagnostica
invece di imparare tutte le sbobbinature a memoria e poi uscire a vivere la movida
Citazione: Per la mia esperienza, studiare troppo o in orari poco consoni non aiuta molto ad ottenere buoni voti. Non ti scoraggiare se, dopo aver studiato notte e giorno per settimane, vedi che gente che ha studiato la metá di quello che hai studiato tu prende voti migliori, solo perchè piú fresca di mente o piú brava a spiegare.
quello che dice dall'olio è verissimo,cavolo la stanchezza si sente tantissimo dormendo poco e... addio capacità cognitive in sede d'esame, vengono premiate solo quelle delle caffeiche ! Mi è capitato di non dormire per un' intera notte e la mattina presentarmi in sede d'esame in condizioni pressapoco disastrose..ero sveglia si, ma solo fisicamente, la mia mente un pò meno :P
Un'altra volta invece mi è capitato di avere l'esame di pomeriggio... ERa l'orale di chimica organica, io avevo dormito pochissimo la notte precedente e venni interrogata alla 20.00 di sera, lì nell'attesa credo che mi feci anche mezz'oretta di sonno.
Ultimamente ho preso questo brutto viziaccio,il mio stile di vita si basa sul : " si dorme dopo l'esame" e evidentemente si vede anche che sono poco riposata perchè mi è capitato proprio che la prof mi dicesse : " sembri molto stanca" .
PErò devo dire che molte volte, le cose ripetute la notte prima dell'esame sono state poi quelle che mi hanno chiesto e se non le avessi ripetute quel giorno di sicuro avrei preso quei 6-7 punti in meno .
PErò devo dire che molte volte, le cose ripetute la notte prima dell'esame sono state poi quelle che mi hanno chiesto e se non le avessi ripetute quel giorno di sicuro avrei preso quei 6-7 punti in meno .
Quoto: all'esame di Biologia Molecolare il professore mi pose una domanda particolarmente puntuale e specifica per l'ottenimento della Lode, quesito che verteva su alcuni dettagli che avevo notato, e fortunatamente analizzato, solo una dozzina di ore prima, alle 3 a.m.
C'è da dire che dopo gli ultimi due esami mi son ripreso con rispettivamente 12 e 13 ore di sonno simil-decesso
P.S.: ma cosa più lol solo ora realizzo che appartieni all'altro emisfero del genere umano, non ci avevo mai badato fin'ora!
P.S.: ma cosa più lol solo ora realizzo che appartieni all'altro emisfero del genere umano, non ci avevo mai badato fin'ora!
ahahahaha 0barra1, questa mi ha fatto morire! "arguto osservatore"! Senza offesa alcuna ovviamente, in effetti dai nick spesso non si capisce, quindi niente di male, ma mi è piaciuto come l'hai detto!
P.S.: ma cosa più lol solo ora realizzo che appartieni all'altro emisfero del genere umano, non ci avevo mai badato fin'ora!
ahahahaha 0barra1, questa mi ha fatto morire! "arguto osservatore"! Senza offesa alcuna ovviamente, in effetti dai nick spesso non si capisce, quindi niente di male, ma mi è piaciuto come l'hai detto!
Ehhe, in effetti proprio arguto. Vabbé, a scanso di equivoci io vado nei bagni la cui porta è agghindata con una targhetta su cui spicca una figura dotata di panciotto, tuba, monocolo e bastone da passeggio.