Autore |
Discussione |
|
giulietta20
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 18:32:29
|
In riferimento a questo problema
Immagine:
 24,23 KB
Non capisco come si trova la distanza tra i geni se ci sono solo due SCO e quindi, avendo trovato la giusta sequenza con c in mezzo ho fatto distanza tra a e b = (20 + 70/1000)*100 =9 invece dovrebbe risultare 7 um. Non capisco il perché, come faccio a trovare la distanza tra b e c?
|
|
|
cesca_21
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 18:52:42
|
ciao ... allora la formula per la distanza di mappa è sco in 1 /2regione + dco diviso il tot della progenie x 100 ... in qst caso la distanza tra a e c è 32+38(sco in prima regione) +0 (xk nn hai dco) diviso 1000 x 100 =7 u.m. ... e quella tra c e b è 11+9(sco in 2 regione) +0 :1000x100 =2u.m. :)spero sia chiaro il suggerimento  |
 |
|
giulietta20
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 18:58:51
|
ma quindi 11 e 9 sono sco? Io li avevo considerati invece come DCO per verificare la corretta sequenza. |
 |
|
cesca_21
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 18:59:57
|
si sono i sco in seconda regione ... |
 |
|
giulietta20
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 19:06:17
|
ma allora per confrontare le sequenze dei fenotipi nco=dco come devo fare? Perchè io trovo il fenotipo uguale a dco considerando 11 e 9 come dco. Come mai? |
 |
|
cesca_21
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 19:14:44
|
no... se li consideri doppi ti viene abc / +++ ... e i parentali sono +bc /a++ parentali o nco ...qui i dco mancano appunto nella domanda ti kiede quale classe manca? e la risp è i dco ... nn sono stati osservati |
 |
|
cesca_21
Nuovo Arrivato
4 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 19:16:13
|
e l'ordine dei geni è abc ... scusa ma prima nn ci ho pensato a scriverlo... |
 |
|
giulietta20
Nuovo Arrivato
16 Messaggi |
Inserito il - 09 febbraio 2011 : 19:24:37
|
scusa ma tu per trovare la corretta sequenza non confronti nco facendo vari cambiamenti tra i geni fino a quando non ottieni un fenotipo uguale a dco. Perchè non riesco a riconoscere che non sono dco? |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 11 febbraio 2011 : 18:34:24
|
Dall'incrocio dovresti osservare 8 classi fenotipiche, ma ne osservi solo 6, quelle che mancano sono i doppi ricombinanti, questo perchè sono i meno frequenti! Quindi se vuoi i DCO basta che li scrivi, sono quelli che mancano, quindi: + + c a b +
Poi li confronti con i parentali e trovi il gene centrale! Ovviamente se non usi i DCO, ma usi i singoli ricombinanti non troverai mai l'ordine giusto dei geni! |
 |
|
|
Discussione |
|