Autore |
Discussione |
|
dolcememole
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 10:56:18
|
ciao ragazzi! mi spiegate a parole le strutture degli aa glicina e cisteina? grazie
|
|
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 11:05:50
|
Ma scusa... Se sai come sono fatti qual è la difficoltà nello spiegarlo a parole? La glicina ha la catena laterale fatta di un atomo di H. La cisteina ha la catena laterale CH2-SH.
In alternativa puoi dire il nome IUPAC che rispecchia precisamente la struttura.
La glicina è: acido amminoetanoico La cisteina è: acido 2-ammino-3-mercaptopropanoico
Mi togli una curiosità: come mai questa domanda? Grazie
 |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
dolcememole
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 11:30:25
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Ma scusa... Se sai come sono fatti qual è la difficoltà nello spiegarlo a parole? La glicina ha la catena laterale fatta di un atomo di H. La cisteina ha la catena laterale CH2-SH.
In alternativa puoi dire il nome IUPAC che rispecchia precisamente la struttura.
La glicina è: acido amminoetanoico La cisteina è: acido 2-ammino-3-mercaptopropanoico
Mi togli una curiosità: come mai questa domanda? Grazie

ho un esame orale di laboratorio di biochimica applicata dove viene chiesta la struttura degli aa e dato che io non sono molto ferrata in chimica non saprei come spiegarla a parole!! |
 |
|
Caffey
Utente Attivo
  

Città: Perugia
1496 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 11:35:10
|
Basta che dici com'è la catena laterale! Studiati bene gli aromatici che sono la cosa più difficile.. Gli altri sono facili da ricordare  In bocca al lupo!
 |
[...] Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest non radii solis neque lucida tela diei discutiant, sed naturae species ratioque. [...]
Titus Lucretius Carus |
 |
|
dolcememole
Nuovo Arrivato
3 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 11:39:49
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Basta che dici com'è la catena laterale! Studiati bene gli aromatici che sono la cosa più difficile.. Gli altri sono facili da ricordare  In bocca al lupo!

crepi il lupo! di solito chiede solo questi per quanto riguarda l'elettroforesi!! grazie! |
 |
|
raffaele888
Nuovo Arrivato
18 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 13:19:04
|
 |
 |
|
Morfeo
Nuovo Arrivato
Città: Roma
110 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 19:43:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Caffey
Basta che dici com'è la catena laterale! Studiati bene gli aromatici che sono la cosa più difficile.. Gli altri sono facili da ricordare  In bocca al lupo!

Ma come gli aromatici sono più semplici dai! |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 12 febbraio 2011 : 20:36:17
|
Il mio prof diceva sempre: la biochimica è fatta di formule e quelle voglio.
Non puoi semplicemente scrivergliele? Anche se sapere come si chiamano i vari gruppi può in effetti essere un buon modo di ricordarsi meglio gli aa |
 |
|
|
Discussione |
|