Autore |
Discussione |
|
Alexia90
Nuovo Arrivato

51 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 19:37:59
|
Salve ragazzi, stavo facendo un esercizio riguardo l'eredità della distrofia muscolare di Duchenne, causata da un allele raro recessivo legato all'X. Questo è uno dei quesiti: Un uomo affetto si incrocia con la sua cugina di primo grado non affetta; non ci sono casi di distrofia nella storia di questa famiglia. Se le mamme di questa coppia sono sorelle, qual è la probabilità che il primo figlio sia un bambino affetto? Una bambina affetta?
Ho fatto l'albero, prima per il bambino affetto e la risposta sarebbe: 1/2 (probabilità della nonna materna di essere X^A X^a) x 1/2 (probab. della mamma di essere X^A X^a) x 1/2 (probab. del bambino di essere affetto, X^a Y) = 1/8
Il ragionamento è giusto? Ho tralasciato qualcosa? Grazie come sempre :)
|
|
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 20:51:39
|
Direi che è giusto! 
L'unica cosa, se consideri i figli totali (sia maschi che femmine) allora devi moltiplicare ancora per 1/2 (P che sia maschio) |
 |
|
Alexia90
Nuovo Arrivato

51 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 20:59:11
|
Quindi anche nei casi di eredità legata all'X devo tener conto se mi chiedono maschio (o femmina), e quindi moltiplicare per 1/2? Allora la risposta alla prima domanda è 1/16. |
 |
|
GFPina
Moderatore
    

Città: Milano
8408 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 21:46:33
|
In realtà dipende da cosa ti viene chiesto esattamente, chiedere: - qual è la P che il primo figlio maschio sia affetto è diverso da chiedere: - qual è la P che il primo figlio sia un maschio affetto
nel primo caso devi considerare solo i figli maschi nel secondo invece devi considerare anche la P che sia femmina. |
 |
|
Alexia90
Nuovo Arrivato

51 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 21:52:26
|
Citazione: Messaggio inserito da GFPina
In realtà dipende da cosa ti viene chiesto esattamente, chiedere: - qual è la P che il primo figlio maschio sia affetto è diverso da chiedere: - qual è la P che il primo figlio sia un maschio affetto
Quindi, se ho capito bene, nel secondo caso, cioè se mi chiedono la P che il primo figlio sia un maschio affetto, devo moltiplicare anche per 1/2. |
 |
|
0barra1
Utente Senior
   

Città: Paris, VIIème arrondissement
3847 Messaggi |
Inserito il - 27 febbraio 2011 : 22:00:30
|
Direi proprio di si |
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
|
 |
|
|
Discussione |
|