la varietà di polli Leghtorn è omozigote per l'allele dominante C che produce un piumaggio colorato, però è anche omozigote per l'allele dominante I di un gene che assortisce in modo indipendente e che inibisce la colorazione delle piume. Per tale motivo, i polli Leghtorn hanno piume bianche. La varietà bianca Wyandotte non ha nè l'allele per il colore nè quello che inibisce la colorazione essendo genotipicamente ccii. Quali sono i fenotipi e le proporsioni attese nella F2 dall'incrocio della progenie di una gallina Leghtorn e di un gallo Wyandotte???
Inseguito ad incrocio della generazione parentale CCII x ccii nella F1 si ottengono eterozigoti CcIi. Con l'incrocio CcIi x CcIi nella F2 si ottengono i seguenti rapporti: 9/16 C/- I/- (piume bianche) 3/16 cc I/- (piume bianche) 1/16 ccii (piume bianche) 3/16 C/- ii (piume colorate)
Svolgendo in questo modo l'esercizio ottengo un rapporto di 13:3...si tratta di epistasi dominante-recessiva... GIUSTO????