Autore |
Discussione |
|
immetella
Nuovo Arrivato

Prov.: Pescara
Città: Pescara
32 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2011 : 11:49:56
|
Ciao a tutti! Sono da poco arrivata in un nuovo lab ed il prof mi ha affidato un piccolo esperimento da fare...devo valutare l'espressione di un gene in alcune cellule trattate con una sostanza. In lab nessuno sa fare la Real Time PCR perciò abbiamo chiesto ad un lab vicino di inserire i nostri campioni nel loro esperimento (anche perchè loro hanno i primer per amplificare il gene umano mentre noi abbiamo solo quelli di ratto). Io quindi dovrei fare solo la RT PCR per retrotrascrivere l'RNA estratto dalle cellule in cDNA da dare a loro. La domanda è: Quale tipo di RT PCR devo fare? Cioè sulla sheet della retrotrascrittasi c'è scritto che posso sia retro trascrivere solo un filamento che entrambi...quel protocollo devo seguire? Vi ringrazio in anticipo :) so che forse è un quesito banale, ma non sono per niente esperta di PCR!
|
|
|
mo-lab
Utente Junior

Città: utrecht
348 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2011 : 14:15:05
|
dopo aver estratto l rna totale fai il cdna con degli oligo dt...a questo punto loro metteranno in macchina il cdna e lo amplificheranno con dei primers specifici per il tuo gene che tu dovresti avere..ciao |
 |
|
Daria85
Utente
 

678 Messaggi |
Inserito il - 15 aprile 2011 : 20:22:22
|
io faccio sempre RT cn random esameri...io farei entrambi i filam, poi cm cntr fai una pcr sull actina. se viene procedi cn la pcr x il tuo gene. |
 |
|
|
Discussione |
|