Autore |
Discussione |
|
M.IACONO
Nuovo Arrivato

39 Messaggi |
Inserito il - 08 aprile 2011 : 17:34:03
|
Cercando nel forum ho trovato un esercizio che mi interessa...solo che non è svolto..io sono arrivata fino ad un certo punto:
i geni a,b e c sono sullo stesso braccio cromosomico in nuerospora. i seguenti aschi ordinati sono stati ottenuti dall'incrocio a b + x + + c
45 5 146 1 10 20 15 58 ab+ ab+ ab+ ab+ ab+ ab+ ab+ ab+ +bc a++ ab+ +++ a+c ++c abc +b+ a++ +bc ++c abc +b+ ab+ +++ a+c ++c ++c ++c ++c ++c ++c ++c ++c
determinare il corretto ordine dei geni e determinare tutte le distanze gene-gene e gene centromero
non ci sono DNP...e ho notato che gli scambi avvengono solo sui filamenti 2 e 3 ma conoscendo i risultati non mi trovo sulle distanze...qualcuno sa come devo ragionare? le formul le conosco..ma sono riuscita solo a calcolarmi le distanze tra a-b e b-c...ma tra a e c???questa è la cosa piu importante che vorrei sapere!grazie!!!
|
|
|
Fplus
Nuovo Arrivato
100 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 19:18:05
|
NPD non ce ne sono sono tutti tetratipi e solo la classe + numerosa è PD...ora vedi tutti i tetratipi ricombinanti per a per b e per c e calcoli... dist a-centr: (45+1+20+58/2)/300=0.2066*100=20.66% dist b-centr: (5+1+10+20/2)/300= 6% ( te lo scritto gia moltiplic *100) dist c-cdntr: (45+1+10+20+15)/300=15.10%
ora dist a-b prendi tutti i tetratipi ricombin sia per a che per b (1+20/2)/300=3.5% dist a-c (45+20/2)/300=21.66% dist b-c (10+20/2)/300=5 quindi i geni sono messi cosi b_5_c________21.66__________a
se immaggini il cromosoma circolare ti è più facile...cmq nella traccia si deve raddoppiare tutto xke parliamo di neurospora ke fa la mitosi dopo la meiosi... |
 |
|
M.IACONO
Nuovo Arrivato

39 Messaggi |
Inserito il - 10 aprile 2011 : 20:15:41
|
grazie!ieri e oggi me li sn rivisti un po' e li ho capiti!sn quasi convinta che domani esce un esercizio del genere...l'unica cosa che hai sbagliato sono le distanze tra i geni...le distanze dal centr vanno bene...ma ad esempio la distanza tra a-b =1/2(45+5+10+58)/300=0,19=0,19%!controlla pure su Russel è l'esercizio 13 38!a domani!!! |
 |
|
|
Discussione |
|