se ho in un albero un incrocio di una femmina con 2/3 di prob di essere A- incrociata con un maschio esterno che se non ho l'info nella traccia ke la popolazione è in equilibrio e che q= 0.1 potevo dire che esso è AA e quindi la prob di avre un figlio malato è 0 perchè parliamo di autosomi...ma avendo l'info che q=0.1 dico che p=0.9 quindi la prob che questo maschio esterno sia Aa (in modo da poter avere eventuali figli malati ) è di 2*0.1*0.9=0.18 e quindi 2/3=0.66 1/4 (la prob che tra A- e Aa nasca il figlio aa)=0.25 q euindi 0.66*0.25*0.18=0.0297 ke in % è 2.97% di avere il figlio malato questo è come l'ho svolto io mentre altre persone hanno fatto cosi: 0.66*0.25*0.9(quindi il valore di p)=0.15=15% di prob... quale modo è giusto?usando solo p non sto esprimento solo la frequenza dell'allele A, senza dire ke sia AA o Aa? io ho fatto in quel modo perke la prob che sia AA è di P^2 la prob che sia aa è q^2 la prob che sia Aa è 2*p*p ( mi sto riferendo al maschio estrno dell'albero ke si incrocia con la femmina dell'albero) grazie...
Hai ragione tu! Cosí come per la madre hai calcolato la P che sia eterozigote, quindi 2/3, lo stesso devi fare per il padre, calcolare la P che sia eterozigote e quindi possa trasmettere la malattia.