Lo so, époustouflant, ma l'avevo comprato anni fa in Italia Comunque, detto tra noi, un romanzo, per quanto bellerrimo, di 1200 pagine preferisco leggerlo in Italiano
PS: finito ieri notte Mindhunter.
PPS: e tu che leggi GFPina? E Jguarda, hai qualche consiglio letterario attinente al tuo campo di studi? E chick, qualche altro bel saggio di neuroscienze?
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Ho iniziato nello scorso weekend, passato a casa influenzato sob, The Seven Daughters of Even, di Sykes. Davvero notevole. In particolare mi ha lasciato di stucco la naturalezza con cui l'autore scrive. Le pagine scorrono senza quasi che il lettore se ne accorga e cosi' facendo ci si inoltra nell'incredibile scoperta che tutti gli Europei possono esser divisi in 7 aplogruppi in base all'analisi del DNA mitocondriale, ognuno disceso da una stessa comune antenata, vissuta decine di migliaia di anni fa. Centinaia di milioni di europei, sette donne...
PS: tra le curiosità del libro, lo sapevate che tutti i criceti da compagnia condividono una stessa unica antenata, catturata, insieme a tre maschietti, nel deserto della Siria nel 1930.
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Ho visto solo ora questa discussione. Ho sfogliato le 13 pagine, e devo dire che ci sono davvero lettori dotati di un ottimo gusto! Vorrei consigliarvi l'ultimo libro che ho letto: La montagna dell'anima di Gao Xingjian. Il titolo farebbe pensare al solito libro sulla spiritualità orientale, ma considerate che grazie a quest'opera l'autore ha preso il premio Nobel per la letteratura, quindi è chiaro che il livello è totalmente differente. Trovo particolarmente interessante "il materiale" che provenga dall'oriente, perché è un po' come se da loro lo sviluppo culturale avesse preso una piega diversa durante la storia. A livello culturale noi occidentali siamo accomunati da moltissime caratteristiche, e questo rende la cultura orientale, almeno per me, molto affascinante. C'è un senso totalmente diverso dello spazio, del suono, dei rapporti con l'altro... Chiaramente questo pone degli interrogativi soprattutto per chi frequenta materie scientifiche come la maggior parte degli utenti del forum. Fino a che punto l'aspetto culturale può rendere intimamente differenti due popolazioni della stessa specie? Questo ovviamente non saprei dirlo, però dopo libri come questo certe domande sorgono spontanee.
Non ho ancora letto il topic (che spulcerò sicuramente per arricchire la mia lista di must buy :D) ma consiglio un libro letto da poco "L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello", di Oliver Sacks. Molto bello, mi ha lasciato qualcosa!
Abbiate pietà di me, sono un novellino :D Studio "Biologia molecolare" a Padova!
- The First Law, trilogia fantasy del decennio, poca magia, personaggi complessi;
- World Word: In The Balance. The Race, una specie rettiloide aliena (ma vah?) sfida dall'alto del suo progresso tecnologico la razza umana per l'egemonia del pianeta sul lacerante sfondo della Seconda Guerra Mondiale. Primo libro di una tetralogia;
- The Plot Against America: alle presidenziali del '40 l'aviatore Charles Lindbergh, primo uomo ad aver attraversato l'Atlantico, sopravanza FDR e inaugura, a margine di un meeting in Islanda con Adolf Hitler, una politica isolazionista, lasciando di fatto l'Europa nelle mani del Terzo Reich. Nel frattempo, l'antisemitismo cresce in seno al paese a stelle e strisce...
So, forget Jesus. The stars died so that you could be here today. A Universe From Nothing, Lawrence Krauss
Ciao!Di solito mi piace leggere i classici di letteratura...Ma ultimamente vorrei spostare il mio interesse sulle biotecnologie...Avreste delle letture da consigliarmi riguardo questo campo?
Da fine agosto ad oggi mi sono fatto fuori tutti i libri de la serie 'Le cronache del ghiaccio e del fuoco' di Gorge Martin. Che dire, li ho letti in un fiato e mi hanno preso come pochi altri libri!
Science is a way of thinking much more than it is a body of knowledge.
Salve a tutti! Io ho letto "OGM: tra leggenda e realtà" di Dario Bressanini e lo ho trovato estremamente interessante, semplice, ma diretto e che permette di farsi un'idea propria riguardo gli OGM. Vorrei leggere altri libri simili sugli OGM, perché come argomento mi appassiona molto.
Avete qualche consiglio???
"Non esiste un gene per il destino" dal film "Gattaca. La porta dell'universo"
Quali sono i titoli che secondo voi nella libreria di un buon biologo/biotecnologo non possono mancare?
Per ora ho letto questi La doppia elica Il gene egoista L'origine delle specie Ballando nudi nel campo della mente (regalatomi ma ancora non iniziato!)
Science is a way of thinking much more than it is a body of knowledge.