consiglio di leggere "Jurassic Park" di Micheal Crichton, anche perchè il libro è diverso dal film. Io ho appena riletto "Il fu Mattia Pascal" di Pirandello e adesso dovrei leggere "la coscienza di Zeno" di Svevo..qualcuno di voi l'ha letto?vi è piaciuto?.
Comprato direttamente a Londra il 21, pagato quasi la metà, perché non comprato in una grande libreria, saltata tutta la fila (CHILOMETRICA) della waterstone di oxford street, e ovviamente... mi son fatto un weekend a Londra!
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
Ok però guai a chi spiffera il finale di Harry Potter nel forum prima che gli altri abbiano il tempo di leggerlo!!
Io non so se mi comprerò il libro, anche se ho tutti i sei precedenti in inglese a casa.
A parte questo sto leggendo 'Tokio Blues' di Haruki Murakami, e mi sta piacendo molto. Per certi versi é simile a 'Jack Frusciante é uscito dal gruppo', però c'è una bella storia sotto ed é anche scritto bene. Anche se ogni tanto mi costa capire alcune descrizioni visto che lo sto leggendo in catalano!! :)
p.s. @ dinosauri: il libro di Jurassic Park lo conosco praticamente a memoria!!
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
ok,"tender is the night" di scott fitzgerald (scrittore de "il grande gatsby")..il titolo sembra una cosa smielosa ma dopo le prime 20 pagine si fa veramente bello e scritto bene e originale..devo ancora finirlo pero'..di solito aspetto la fine per giudicare ma finora ne vale proprio la pena
n/a
deleted
Prov.: Venezia
Città: mestre
11 Messaggi
Inserito il - 27 settembre 2007 : 15:00:16
ciao a tutti, sono d'accordo il nuovo mondo è un libro eccezzionale, consiglio MATRIX di David Icke, ti manda fuori di testa tanto che poi ti comperi anche tutti gli altri di david Icke massimo
So che nessuno di voi mai lo leggera', ma I love shopping e' carinissimo, dubito che nessuna ragazza vi si riconosca almeno un po'.... Ho finito di leggerlo ieri notte perche' non riuscivo a dormire dal mal di gola....alla faccia dei vaccini...
Sconsiglio l'ultimissimo di Gaarder, Scacco matto! E' una serie di racconti tratti dai sui romanzi piu' famosi, con pochissime parti inedite (perche pubblicate precedentemente in norvegese e mai tradotte in italiano). Per carita', fa sempre piacere rileggerlo secondo me, ma non vale la pena prenderlo!
Nessuno appassionato di noir?? Anime nere e' carino... Ora pero' provo un noir giapponese (??) di Haruki Murakami, Dance Dance Dance! Son iper curiosa, vi faro' sapere!
Ed infine per chi volesse trastullarsi con gialli leggeri, c'è una serie di romanzi carini ambientati a Venezia; la scrittrice, Donna Leon, e' inglese e vive a Venezia, ma apparentemente rifiuta di tradurre i suoi romanzi in italiano (sara' per le critiche non proprio velate a situazione politica, burocrazia e inquinamento??).
Beh proprio venerdí ho ordinato 4 libri da Amazon:
Stardust By: Neil Gaiman (Author)
The Biology of Belief: Unleashing the Power of Consciousness, Matter and Miracles By: Bruce H. Lipton (Author)
The Man Who Mistook His Wife for a Hat By: Oliver Sacks (Author)
Failed States: The Abuse of Power and the Assault on Democracy By: Noam Chomsky (Author)
Non li ho ancora letti ovviamente, ma non vedo l'ora di riceverli! Poi, sono in fase di lettura di A short history of nearly everything di Bill Bryson... Pezzo sulla geologia a parte, é proprio eccezionale! E poi recentemente mi sono comprata anche una raccolta di 5 opere teatrali di Eugene Ionesco, teatro dell'assurdo. Mi piace da morire! Al mio ragazzo invece ho regalato Collapse di Jared Diamond. Libro sulle societá moderne e antiche e come si sono estinte.
Qualche tempo fa ho riletto 'Italiani con Valigia', di Beppe Severgnini: é carino e si legge velocemente, e vi piacerà specialmente se vivete all'estero :).
Ora il prossimo libro che regalerò sarà Il libro degli Abbracci (el libro de los abrazos) di Eduardo Galeano.
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
The kite runner.Di khaled Hosseini,ora uscirà pure il film,ma per ora consiglio auf english il libro.Con un consiglio..quando arrivate verso la metà scegliete un luogo appartato e portatevi dei kleenex..io ho avuto la pessima idea di leggere quelle pagine in aereo e mascheravo i singhiozzi come raffreddore...
sull'onda dell'imminente film, ho appena iniziato la triolgia di Pullman "His Dark Material", sono già al secondo libro, il che vuol dire che mi piace ^__^
Mi sono arrivati i libri che ho ordinato!!! Che bel regalo di San Niccolò!! Ho già iniziato Biology of belief, ma dopo 4-5 pagine è difficile dare un giudizio, anche se mi sembra ottimo!
So che nessuno di voi mai lo leggera', ma I love shopping e' carinissimo, dubito che nessuna ragazza vi si riconosca almeno un po'....
Cin io li ho letti tutti quelli di sophie kinsella sono divertenti da matti.... adesso con gli esami all'uni nn ho molto tempo per leggere però ho appena finito CASA DOLCE CASA di mary higgins clark I genitori del mio ragazzo mi hanno regalato L'ombra del vento qualcuno di voi l'ha letto? grazieciao ciao
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
Per ora sto leggendo "Geni Buoni Geni Cattivi" di J. Watson. Sono quasi a metà... ...Il libro parte con la descrizione della vita nei laboratori nel non tanto lontano 1959, la scoperta della struttura molecolare del DNA, l'elegante "doppia elica", archivio e trasmettitore delle informazioni genetiche di quasi tutti gli organismi viventi. Negli ultimi trent'anni, Watson ha dato un contribuito molto significativo alla divulgazione dei progressi scientifici d'interesse pubblico. Dalla lotta contro il cancro alle tecniche del DNA ricombinante, al Progetto Genoma Umano, i temi affrontati nei suoi scritti hanno il grande merito di essere un lucido tentativo di indirizzare il futuro della scienza verso il miglioramento della condizione umana, e le pagine raccolte in questo libro ne sono la testimonianza. I suoi interventi, in particolare quelli sulle implicazioni etiche della manipolazione genetica, hanno talora sollevato dispute veementi alle quali Watson, fiero oppositore di una biologia senza regole, non si è mai sottratto. Testimone diretto di un periodo di conquiste straordinarie, quest'uomo irriverente e coraggioso ci parla di sé, delle sue scoperte e di una scienza in parte già colonizzata da logiche industriali, con rigore e pacatezza, e con quel raro dono, la fiducia consapevole, che soltanto i grandi scienziati mostrano di possedere.
grazie valia allora appena ho un po' di tempo lo leggo...
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
Bellissimo l'ombra del vento! come ho visto questo topic ho pensato subito di consigliarlo e invece ero gia stata preceduta! cmq quoto in pieno, l'ho letto tutto d'un fiato!
Allora consiglio La Voce del Fuoco di Alan Moore! 12 storie che vanno dal 4000 A.C. fino ai giorni nostri, per raccontarci il cammino e le origini della sua città natale Northampton. Detto cosi sembra solo una specie di pallosissimo documentario, ma se conoscete Alan Moore (quello di V for Vendetta, tanto per generalizzare un po) non ne rimarrete delusi!
"Kafka on the shore" di H. Murakami: surreale ma bello.. (Ricchi premi per chi indovina la citazione )
Bello anche "La ragazza dal cuore d'acciaio" di Lansdale.. Peccato per la traduzione italiana veramente indecente! Se lo trovate, leggetelo in inglese!