anche io lo sto leggendo harry potter mamma come mi piace!!!!!!
Ho imparato.. .che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu...le prende qualcun altro Ho imparato...che è meglio dare consigli solo in due circostanze... Quando sono richiesti e quando ne dipende la vita.
Io sto leggendo Camilleri.. lo adoro, ma solo quando racconta di Montalbano ho trovato irresistibile Vampa d'agosto che mi è durato la bellezza di ore 3.
A mio marito (raro esemplare di australopitecus originalis) ho dato da leggere un libro di Barbara Frale "I Templari" poi gli ho promesso che lo lasciavo sbirciare nel bordello che abbiamo di fronte al nostro albergo a Bangkok. GUARDARE E NON TOCCARE!!!
Ho letto tre volte "Geni, Popoli e Lingue" e per me è diventata una bibbia.
Ho letto anche il Codice da Vinci, ma è meglio non parlare di quello che ne penso.
Ciao lettori....io vorrei proporre "La Scienza della Vita" di F.Capra.
In questo libro Capra mette in risalto ciò che accomuna i sistemi biologici, i processi cognitivi e le organizzazioni sociali. L’autore affronta i grandi problemi che affliggono la società contemporanea: il mercato globale, i rischi delle biotecnologie, la sfida per uno sviluppo sostenibile. Mette in evidenza come, nel caso in cui non riuscissimo a trovare in fretta delle risposte valide a questi problemi, la nostra sopravvivenza, in futuro, sarà sempre più a rischio.Le tesi di Capra, non sono un rifiuto della globalizzazione, ma suggeriscono da un punto di vista intellettuale, scientifico e anche esistenziale, un’alternativa a questa visione.
Lo consiglio caldamente a chi come me ha data una svolta alla sua vita cambiando alcune semplici abitudini e adesso vive più serenamente con se stesso e con ciò che lo circonda. Buona lettura!!!
..io invece in questo periodo sto leggendo "W." di Jennifer Lee Carrell,è un libro abbastanza avvincente,è una specie di triller e parla appunto di Shakespeare e di opere mai ritrovate dell'autore.. non ho ancora finito di leggerlo, ma è caruccio!!
e poi appena ho tempo corro a comprarmi l'ultimo di harry potter!! hihi!!
"noi prendiamo i nostri miracoli dove li troviamo..annulliamo le distanze e, a volte, contro ogni previsione..contro ogni logica..li tocchiamo.."
"..è tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti.." Otello, W.Shakespeare
ebbene signori e signori vi presento il libro più accattivante della storia! amato da pochi cultori ed odiato dai più del volgo (indendesi gente che non ama letture impegnate senza lcuna offesa) "l'Enigma dei numeri primi" di Marcus du Satoy.
di come i numeri primi posseggano una regolarità ancora incomprensibile e di come scoprirla sconvolgerà le sorti dell'economia mondiale facendo saltare tutti i metodi di protezione web basati sui numeri primi. incredibilmente affascinante....
Studiando Biologia Molecolare con Matusalemme....
"Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi." nietzsche
Beh sconvolgerebbe non solo i metodi di protezione web più usati, ma anche tutti i sistemi di crittazione e protezione dati. Cmq non credo che nessuno scoprirà mai una legge che regoli i numeri primi come dici tu.. almeno, se io scoprissi una cosa del genere, mi rifugerei in Antartide prima che la CIA e tutte le agenzie segrete del mondo mi uccidano!! :)
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Consiglio: Uno,nessuno e centomila (Luigi Pirandello) L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello (Oliver Sacks) Quest'ultimo autore è un neurologo che racconta l'irrazionale attraverso le storie dei sui pazienti...
Stavo leggendo "Perchè credo in colui che ha creato il Mondo" di Zichichi , ho abbandonato dopo 100 pagine devastanti ora leggo qlc di più leggero "Il club Dumas" di Reverte.
Il saggio per eccesso di saggezza diventa un folle agli occhi dei meno saggi
"siamo buoni a nulla, ma capaci di tutto" J.Morrison
"Il campo del vasaio", di Andrea Camilleri, ultimo uscito della saga di Montalbano...
Bello come tutti gli altri. Come già successo in passato la vita di Camilleri e quella di Montalbano si incrociano, e il commissiario si mette a leggere "i romanzetti di Camilleri"... Geniale!
E' poco pubblicizzato, ma mi sono imbattuto in Mani Nude, scritto da Paola Barbato, già sceneggiatrice di Dylan Dog. Io l'ho divorato, un paio di giorni e Minuto e Batiza erano ormai parte integrante della mia vita. Ho appena scoperto che l'autrice ha aperto un blog proprio per mani nude su splinder
Il mio consiglio è di leggerlo, ne vale decisamente la pena.
Uno strumento utile per l'utilizzo del forum: cerca
attualmente sul comodino c'è (per la terza volta) "La mala ora", Gabriel Garcia Marquez. L'autore non ha bisogno di ulteriori presentazioni, l'intera narrativa di Marquez è a dir poco superlativa.
...we're just two lost souls swimming in a fishbawl...year after year...
ACHILLE PIè VELOCE di Stefano Benni http://www.liceoparini.it/pariniweb/libro/achille.htm "Sai cos'è un amico? Uno che non ti vede come un rosario su cui sgranare le proprie assoluzioni,ma come qualcosa di complicato e doloroso che cammina insieme a te,qualcosa che non capisci mai fino in fondo e che ti invade. Mentre tu parli io mia alzo da quella sedia e vado a vedere il mondo. Mentre io parlo tu ti siedi e scopri che sei muto e senza fiato,con la testa inchiodata e le mani incapaci di parare i colpi. Poi la vita ci darà strade diverse:tu prenderai tutta la gioia che puoi, io mi accontenterò di sognare ad una finestra,tu soffrirai per piccoli grandi dolori,io ti invidierò per questo..il luogo dove si incontrano la nostra amicizia e la nostra invidia è un luogo raro, e basterebbe che tu lo ricordassi per sempre perchè io sia, una volta per tutte,rispettato.."
Purtroppo ho visto prima il film e poi letto il libro! Sinceramente ho cominciato a leggerlo un po' annoiata, perchè non avevo altro a portata di mano. Mi ha piacevolmente stupita perchè l'ho trovato veramente molto bello: scritto in modo particolare e ricco di personaggi singolari! Thumb up
'La fine del mondo e il paese delle meraviglie' di Murakami Haruki. Non chiedetemi com'é perchè finora ho letto solo dieci pagine.
'Linux - Rivoluzionario per caso' di Linus Torvalds e David Diamond. Biografia del creatore del sistema operativo linux. Carino, il libro é scritto bene e non é rivolto ai fanatici del settore.
Il mio blog di bioinformatics (inglese): BioinfoBlog Sono un po' lento a rispondere, posso tardare anche qualche giorno... ma abbiate fede! :-)
Purtroppo ho visto prima il film e poi letto il libro! Sinceramente ho cominciato a leggerlo un po' annoiata, perchè non avevo altro a portata di mano. Mi ha piacevolmente stupita perchè l'ho trovato veramente molto bello: scritto in modo particolare e ricco di personaggi singolari! Thumb up
sa di incompiuto come il film o un vero epilogo c'e'?
Citazione:sa di incompiuto come il film o un vero epilogo c'e'?
Come finisca di preciso il film sinceramente non ricordo (ho questo problema con film e libri, dopo qualche mese ricordo se mi è piaciuto o no, ma non ricordo bene la trama, men che meno la fine, è grave???) Il libro ha una sua fine logica, almeno io non son rimasta con un senso di inconpiuto! Secondo me vale la pena...Fammi sapere se ti capita di leggerlo!